Trionfano a Rimini e sono campioni italiani gli chef del Team Senior dell’Associazione Cuochi Caserta FIC nella nona edizione dei Campionati della Cucina Italiana.La prestigiosa competizione si è tenuta dal 16 al 18 febbraio 2025, all’EXPO Centre Italy della Fiera di Rimini. I Campionati della Cucina Italiana, giunti alla loro nona edizione, sono l’evento più importante sul fronte delle competizioni culinarie nazionali e sono organizzati dalla Federazione Italiana Cuochi. Le gare hanno visto sfidarsi un totale di 500 concorrenti, divisi tra squadre e singoli. I Campionati della Cucina Italiana, organizzati dalla Federazione Italiana Cuochi (Fic), rappresentano l’evento dove tradizione e innovazione si fondono per creare un risultato di eccellenza. Eventi e show cooking hanno fatto da cornice per la promozione della cultura enogastronomica italiana nel mondo.

Si tratta di un appuntamento molto atteso, che da anni ha ottenuto l’importante riconoscimento da parte di Worldchefs, l’organizzazione mondiale dei cuochi di cui Fic fa parte e all’interno della quale è una delle associazioni più attive. Un evento internazionale ed un’importantissima vetrina per la ristorazione mondiale. Sono stati proprio i cuochi del Team Caserta a salire sul podio più alto dell’edizione 2025 dei Campionati della cucina italiana con la vittoria del titolo assoluto nella categoria Cucina Calda a Squadre Senior.

Per festeggiare questo ambito titolo, che riempie di orgoglio il team ed è motivo di vanto nell’arte culinaria per il nostro territorio, gli chef incontreranno gli organi di stampa e tutti coloro vorranno partecipare e ripercorrere con loro questa magnifica esperienza martedì 11 marzo alle ore 19.00 presso la struttura Antichi Ricordi di Casa Matilde a Roccaromana (CE) in via Bartoli n. 4.

A fare gli onori di casa nella serata presentata dalla giornalista Lucia Grimaldi, Pietro Di Fusco proprietario dell’agriturismo “Antichi Ricordi di Casa Matilde” e il sindaco di Roccaromana Nicola Pelosi. Saranno presenti i campioni, rappresentati dai prof. Chef Carmelo Barberi e Stefano Pista rispettivamente Capitano e General Manager del Team Senior Caserta, il prof. Pino Raimondo Presidente Associazione Cuochi Caserta, Anna Zeppetella Del Sesto fiduciaria Slow Food Volturno, l’avv. Gourmet Sergio Sbarra critico gastronomico, il prof. Stefano D’Alterio storico del territorio.

Al termine dell’incontro seguirà un momento conviviale.