Dopo tre giorni di negoziati in Arabia Saudita, gli Stati Uniti hanno annunciato di aver stipulato accordi separati con Ucraina e Russia per garantire una navigazione sicura alle spedizioni commerciali e fermare gli attacchi nel Mar Nero. Gli accordi prevedono anche un divieto di attacchi contro le strutture energetiche nei due Paesi (Bbc). L’accordo degli Stati Uniti con la Russia prevede che Washington si impegni a revocare le sanzioni internazionali contro l’agricoltura russa e le esportazioni di fertilizzanti (Reuters).
-
Mosca ha ribadito che la centrale nucleare di Zaporizhzhia resterà sotto il controllo russo (Reuters).
Forse no Il Cremlino ha comunicato che la tregua sul Mar Nero entrerà in vigore solo se verranno ripristinati i collegamenti tra alcune banche russe e il sistema finanziario internazionale (The Hill). Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha negato che gli accordi fossero legati a questa condizione e ha annunciato che la tregua è entrata in vigore già ieri. Inoltre il leader ucraino ha chiesto agli Stati Uniti di sanzionare la Russia se Mosca violerà gli accordi (Reuters). Anche il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ammesso per la prima volta che il Cremlino sta cercando di ritardare i negoziati per una tregua completa presentando un elenco di condizioni e richieste dilatorie (Politico).
Il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz si è assunto la “piena responsabilità” dello scandalo causato dalla rivelazione che il caporedattore della rivista Atlantic Jeffrey Goldberg era stato aggiunto per sbaglio a una chat di gruppo su Signal con i membri più importanti del gabinetto, in cui sono stati condivisi piani dettagliati sugli attacchi ai militanti Houthi in Yemen (Axios). Tuttavia, Trump ha confermato la sua fiducia nei confronti di Waltz e ha minimizzato la portata dell’incidente (Axios).Falle di sicurezza Durante un’audizione della Commissione per l’Intelligence del Senato Usa, la direttrice dell’Intelligence nazionale Tulsi Gabbard e il direttore della Cia John Ratcliffe hanno negato di aver condiviso materiale classificato sulla chat (Bloomberg). Nonostante ciò, Gabbard, incalzata dai senatori Democratici, si è rifiutata di rendere noto il contenuto completo della conversazione (Nbc). Diversi membri democratici del Congresso hanno chiesto le dimissioni del Segretario alla Difesa Pete Hegseth e Waltz (Nyt).
Rapporti tesi
Disprezzo latente I messaggi trapelati dalla chat Signal rivelano il disprezzo che alcuni membri dell’amministrazione Trump provano nei confronti dell’Europa: il vicepresidente JD Vance ha detto di odiare “dover salvare di nuovo l’Europa”, in riferimento al bombardamento degli Houthi per sbloccare le reti commerciali verso il continente europeo. Hegseth ha risposto: “Condivido pienamente il tuo disgusto per il free-riding europeo. È patetico” (Euronews). L’ex segretario di Stato alla Difesa del Regno Unito Grant Shapps ha respinto le accuse di free-riding, ricordando che le forze armate britanniche hanno partecipato alle azioni militari contro gli Houthi (Politico).Ospiti indesiderati In vista della visita privata di alcuni membri dell’amministrazione Trump a una base militare Usa in Groenlandia, la premier danese Mette Frederiksen ha accusato gli Stati Uniti di stare esercitando una pressione “inaccettabile” su Groenlandia e Danimarca. Poche ore dopo le parole di Frederiksen, il vicepresidente Usa JD Vance ha annunciato che prenderà parte anche lui alla visita (Guardian).
Il commissario europeo per il Commercio Maroš Šefčovič ha incontrato i massimi funzionari per il commercio degli Stati Uniti per cercare di evitare i nuovi dazi statunitensi sui beni europei minacciati da Trump per il 2 aprile, ma senza successo (Reuters). Anche l’India sta negoziando un accordo commerciale con gli Usa che prevede il taglio dei dazi su più della metà delle importazioni dagli Stati Uniti, per evitare l’imposizione dei dazi minacciati da Trump (Reuters). Mentre il Canada ha congelato tutti i pagamenti di rimborso per Tesla e ha escluso la società dai futuri programmi di rimborso per veicoli elettrici (Reuters).
-
In un’intervista a La Stampa, il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha ribadito la necessità di abbassare i toni nel confronto con gli Usa e si è detto ottimista sull’esito della trattativa tra Bruxelles e Washington.
Rivale n°1 Il dipartimento del commercio degli Stati Uniti ha inserito più di 70 entità cinesi in una blacklist delle esportazioni tech per cercare di rallentare la capacità di Pechino di sviluppare chip avanzati di intelligenza artificiale, armi ipersoniche e tecnologia militare (Ft+). Reuters, invece, riporta che una rete di aziende gestite da una società tecnologica cinese segreta starebbe cercando di reclutare gli ex dipendenti del governo federale statunitense licenziati nelle ultime settimane
Gli Stati Uniti avrebbero consegnato alla Siria un elenco di condizioni da rispettare in cambio di un parziale alleggerimento delle sanzioni, tra cui la distruzione di depositi di armi chimiche, cooperazione in materia di antiterrorismo e la garanzia che i combattenti stranieri non ricoprano ruoli governativi di alto livello (Reuters).
-
Almeno sei persone sono state uccise da un attacco israeliano nel sud-ovest della Siria (Euronews).
Rafforzato ma debole Il parlamento israeliano ha approvato una legge di bilancio che prevede un aumento della spesa del 20%, principalmente per la difesa. Secondo il Ft+ la legge, che doveva essere approvata entro la fine del mese o avrebbe portato a elezioni anticipate, ha rafforzato il premier Benjamin Netanyahu e il suo governo, ma le prospettive economiche di Israele rimangono precarie a causa della guerra e dell’incombente crisi costituzionale interna.
-
È stato rilasciato il regista palestinese e vincitore del premio Oscar Hamdan Ballal, arrestato dalle forze israeliane dopo essere stato attaccato da un gruppo di coloni ebrei davanti a casa sua (Guardian).
Orizzonti
Corteggiamenti privati Durante il China Development Forum, il premier cinese Li Qiang ha intensificato gli sforzi per provare ad attrarre aziende straniere in Cina, nel tentativo di ravvivare l’economia cinese che sta attraversando una fase di deflazione, alti tassi di disoccupazione e crescita economica debole. Qiang ha promesso stabilità e politiche favorevoli alle imprese, sottolineando l’impegno di Pechino per la globalizzazione, il multilateralismo e la resistenza al protezionismo (Semafor). Messaggi simili saranno lanciati al Boao Forum, che ha preso il via ieri (Semafor).Chi scende e chi sale La fiducia dei consumatori statunitensi a marzo è scesa a 92,9, registrando un calo di -7,2 punti: si tratta della quarta contrazione mensile consecutiva. Inoltre, l’indice che misura le aspettative future è crollato di -9,6 punti a 65,2, il dato più basso registrato in 12 anni e ben al di sotto del livello di 80, considerato un segnale di recessione imminente (Cnbc). Al contrario, in Germania la fiducia delle aziende è salita a 87,7 a marzo, da 85,6 del mese precedente. È il livello più alto registrato da giugno 2024, grazie all’attesa spesa per modernizzare l’economia promossa dal cancelliere in pectore Friedrich Merz (Bloomberg).
Sci al top Nella seconda manche del gigante di Sun Valley, Federica Brignone ha vinto la coppa di specialità e conquistato il trofeo di gigante (Gazzetta).Tennis Nei quarti di finale del torneo Wta 1000 di Miami, Jasmine Paolini ha sconfitto per 6-3, 6-2 la polacca Magda Linette (Gazzetta). Negli ottavi di finale del torneo ATP 1000 di Miami, Lorenzo Musetti è stato sconfitto 6-2, 6-2 da Novak Djokovic (Sky Sport), mentre Matteo Berrettini ha battuto per 6-3, 7-6 l’australiano Alex De Minaur (Sky Sport).
Oggi
Germania, il Tribunale costituzionale federale si pronuncia su un caso relativo al contributo di solidarietà dopo la riunificazione del Paese;
Tallinn (Estonia), voto del parlamento su una modifica costituzionale per limitare il diritto di voto alle elezioni locali;
Mosca (Russia), 25 anni dalla prima elezione di Vladimir Putin come presidente;
Regno Unito, inflazione di febbraio;
Commerzbank, risultati dell’anno 2024;
Londra (Regno Unito), la ministra delle Finanze Rachel Reeves pronuncia un discorso sulle finanze pubbliche.
Corriere: Kiev, primi passi per la treguaRepubblica: Trump: europei parassitiLa Stampa: “I dazi mettono in crisi l’alleanza con gli Usa” [Francesco Lollobrigida]
Il Sole 24 Ore: Irpef, stop del governo ai maxi acconti. Riforma fiscale, quattro mesi in più
Il Messaggero: Ucraina, tregua nel Mar Nero
Il Fatto Quotidiano: Visibilia, altra furbata: salvata coi fondi Covid
Domani: Tregua sul Mar Nero tra Kiev e Mosca. Scandalo chat, Trump di fende i suoi
Avvenire: Tregua via mare
Il Foglio: Non tutto è perduto
Il Giornale: Trump senza freni: “Europei parassiti”
Libero: Prodi ha mentito. Ecco la prova video
La Verità: Primo accordo di pace in Ucraina
il manifesto: Piano di riserva
Ft: Trump aides play down war plan leak after “sloppy” security triggers dismay
|
|
|