• L’ex ad di Autostrade Castellucci ha testimoniato nel processo per il crollo del ponte Morandi: ha detto di sentirsi «responsabile ma non colpevole»…un nuovo modo per prendere per il culo la Legge e il prossimo e non pagare le vittime…vergogna

GIOVEDÌ 27 MARZO 2025
Clamoroso

Numero di particelle di plastica rilasciate nell’organismo da una qualunque gomma da masticare: tremila (studio dell’Università della California presentato al meeting primaverile dell’American Chemical Society) [Emanuele Corbo, Fatto]In prima pagina

• A Gaza centinaia di persone protestano in strada contro Hamas, forse sostenuti da Fatah o da alcuni clan locali. Israele manda loro sms per incitarli a continuare a manifestare

• Vance si unirà alla moglie Usha nella visita in Groenlandia, che però sarà limitata alla base americana di Pituffik. E a proposito dell’isola, in un podcast Trump ha ribadito: «Dobbiamo averla»

• Dal 2 aprile le auto importate negli Usa saranno gravate da dazi al 25 per cento (che però non colpiranno i pezzi di ricambio)

• L’Atlantic ha pubblicato gli screenshot della chat di gruppo in cui si decidevano i bombardamenti sugli Houthi

• Nel programma della missione Artemis del 2027, la Nasa ha tolto i riferimenti al «primo uomo nero» e alla «prima donna» che andranno sulla Luna

• Oggi a Parigi si riunisce la «coalizione dei volenterosi», formata dai 30 capi di Stato che cercano un accordo per la tregua in Ucraina. Ci sarà anche Meloni, che però è scettica nei confronti del progetto, e ha ribadito che nessun soldato italiano verrà impegnato in Ucraina

• La sfiducia al ministro Nordio sul caso Almasri è stata bocciata con 251 no

• Prodi ha ammesso di aver tirato i capelli alla giornalista di Quarta Repubblica, e si è scusato in una nota

• La funzionaria europea Lahib ha pubblicato un video sbarazzino in cui mostra cosa tenere in borsa in caso di guerre, alluvioni, invasioni armate. Inizia con lei sorridente che dice: «What’s in my bag, crisis edition»

• Da oggi in Polonia il diritto di chiedere asilo è sospeso

• L’Argentina desecreterà gli archivi di Stato sui nazisti rifugiatisi nel Paese dopo la fine della guerra

• L’ex ad di Autostrade Castellucci ha testimoniato nel processo per il crollo del ponte Morandi: ha detto di sentirsi «responsabile ma non colpevole»

• A Torino un bus in retromarcia è finito nel Po: l’autista, solo a bordo dopo aver lasciato una scolaresca al Museo Egizio, è morto, forse per un infarto ancor prima di precipitare con il mezzo

• A Spoleto i carabinieri hanno salvato dal suicidio un uomo che aveva appena strangolato la compagna

• A Roma una donna spagnola si è suicidata gettandosi dal parapetto della scalinata di Trinità dei Monti

• Durante la quinta udienza per la morte di Maradona, è stata arrestata la sua guardia del corpo, per falsa testimonianza

• Ieri ci sono stati incendi alla Perfetti di Lainate e alla Diadora di Treviso (ma nessun ferito)

• Il vescovo di Assisi ha fatto denuncia contro ignoti perché su Ebay sono in vendita i capelli del beato Carlo Acutis

• L’Istat dice che il 23,1 per cento delle famiglie è a rischio povertà, e che il 21 per cento dei lavoratori è povero

• Ieri il Consiglio di Stato ha stabilito che gli stabilimenti balneari di Ostia andranno infine a bando. Sempre ieri, è stato appiccato il fuoco a cinque di essi

• Gli svedesi per una settimana non faranno la spesa nei supermercati per protestare contro l’aumento dei prezzi

• L’Argentina ha battuto 4 a 1 il Brasile, qualificandosi per i Mondiali

• Il giapponese Masaki Kashiwara ha vinto l’Abel Prize, che equivale ad un Nobel per la matematica

• Ad agosto a Cinecittà Mel Gibson inizierà le riprese di The Resurrection of Christ, cioè il sequel di The Passion

• Sono morti il vescovo più anziano d’Italia, il centenario Settimio Todisco; il neonazista e antisemita Maurizio Boccacci; l’avvocato attivo a Venezia Antonio Franchini; l’italianista Federico Sanguineti, figlio del poeta Edoardo

Titoli
Corriere della Sera: Dazi sulle auto, l’affondo di Trump
la Repubblica: Casa Bianca / le accuse / del Chatgate
La Stampa: Trump: dazi sull’auto al 25%
Il Sole 24 Ore: Persi 538 miliardi di tasse non pagate / Possibile incassare solo il 45% dei crediti
Avvenire: Ancora impoveriti
Il Messaggero: Dazi, Trump colpisce l’auto
Il Giornale: La scure di Trump: / dazi al 25% sulle auto
Leggo: A rischio povertà un italiano su 4
Qn: Tregua nel governo / Niente militari a Kiev
Il Fatto: Mur contro Calderone: / «La laurea non risulta»
Libero: La carezza del nonno
La Verità: Prodi non riesce a dire «scusa» / e va a battere cassa in Europa
Il Mattino: Dazi di Trump sull’auto al 25%
il Quotidiano del Sud: Italia: scudo Nato per Kiev
il manifesto: La peggior difesa
Domani: Chatgate, Trump ha mentito ancora / Sugli Houthi divulgati segreti militari

IN TERZA PAGINA 
Eliana Riva scrive che il piano di Israele per Gaza «non lascia spazio alla presenza internazionale». Federico Fubini riporta il «mea culpa» del Financial Times, che è stato impreciso in un articolo sul bilancio di Tesla. Alessia Marani ripercorre la storia criminale di Ostia. Luca Miele racconta che in Cina i bambini studiano troppo e perciò si sta sperimentando un «interruttore dei compiti». Cesare Gasparri Zezza prova un’auto elettrica da Milano a Roma
IN QUARTA PAGINA 
Francesco Battistini e Milena Gabanelli fanno il punto su minerali critici e terre rare (che in Ucraina non ci sono)