Nessuna concessione
I leader europei riuniti a Parigi per l’incontro della ‘coalizione dei volenterosi’ per l’Ucraina hanno dichiarato che la rimozione delle sanzioni alla Russia non può essere considerata per il momento. Il premier britannico Keir Starmer ha accusato ripetutamente la Russia di “prendere tempo e giocare con la situazione”, affermando di volere progressi “in giorni e settimane, non in mesi e mesi” (Guardian). Macron ha ammesso che tra i volenterosi non c’è unanimità sulla partecipazione a una “forza di rassicurazione” che garantisca il rispetto di un’eventuale tregua (Reuters).
-
La premier Giorgia Meloni ha chiesto che al prossimo incontro dei ‘volenterosi’ partecipino anche gli Stati Uniti (La Stampa+).
-
La Polonia ha temporaneamente sospeso il diritto d’asilo dei migranti che arrivano nel Paese attraverso il confine con la Bielorussia (Bbc).
Con te non parlo Il presidente russo Vladimir Putin ha suggerito che l’Ucraina venga posta sotto una forma di amministrazione temporanea “sotto l’egida dell’Onu, degli Usa e dei Paesi europei” per consentire nuove elezioni e poi discutere e firmare gli accordi di pace con il nuovo governo (Reuters).
Questione internazionale La Corte della Bosnia Erzegovina ha emesso un mandato d’arresto internazionale per il presidente della Repubblica Srpska Milorad Dodik e per il presidente del Parlamento Nenad Stevandić. I due si trovano rispettivamente in Israele in Serbia, dopo essere stati accusati di “attacco all’ordine costituzionale” per aver promosso leggi che limitano l’autorità della magistratura bosniaca all’interno dei territori a maggioranza serba del Paese (BalkanInsight).
Niente fondi Gli Stati Uniti hanno sospeso in maniera informale il loro contributo al budget dell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto). Il contributo degli Usa conta per l’11% del bilancio dell’organizzazione. Il Wto sta cercando un piano alternativo per approvare il bilancio del 2025 nel caso in cui il blocco dei finanziamenti da parte degli Stati Uniti dovesse prolungarsi. I fondi sarebbero bloccati a causa di una revisione della partecipazione degli Usa a varie organizzazioni internazionali (Reuters).Risposta ai dazi L’Unione europea sta preparando contromisure dopo l’annuncio da parte degli Usa di dazi al 25% su tutte le importazioni di auto e parti di ricambio. Le misure non si limiteranno alle due liste di beni già in corso di elaborazione per rispondere ai “dazi reciproci”, annunciate nei giorni scorsi (Euronews).
-
Ferrari ha annunciato un aumento del 10% dei suoi prezzi di listino negli Stati Uniti in risposta ai dazi (Sole 24 Ore).
Insicurezza nazionale
In giornata il vice presidente degli Stati Uniti JD Vance sarà in Groenlandia insieme alla moglie Usha. Vance visiterà la base della Us Space Force a oltre mille chilometri dalla capitale Nuuk. Secondo fondi della Casa Bianca, il vice presidente criticherà la Danimarca “per aver trattato il popolo della Groenlandia come cittadini di serie B” (Cnn).
-
Il presidente russo Putin ha avvertito che le intenzioni degli Usa di annettere la Groenlandia sono serie (Politico).
-
Gli Stati Uniti stanno cercando di estendere l’accordo sulle materie prime con l’Ucraina, rispetto alla bozza concordata, senza offrire in cambio garanzie di sicurezza (Ft+).
Nessuna indagine La procuratrice generale degli Stati Uniti Pam Bondi non ha intenzione di aprire un’investigazione sull’utilizzo della chat di Signal per organizzare l’attacco agli Houthi, scoperto per caso dal direttore dell’Atlantic, invitato per sbaglio nel gruppo (Ap). Una lettera firmata da parlamentari Democratici e Repubblicani aveva chiesto un’indagine sul caso (Guardian).
-
Il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz avrebbe lasciato pubblico il proprio profilo sull’applicazione di pagamenti Venmo, rivelando i nomi di decine di persone a lui legate (Wired).
Risorse umane Il segretario alla sanità Robert F. Kennedy ha annunciato che il suo dipartimento taglierà 10mila posti di lavoro a tempo pieno. Questa riduzione si aggiunge ad altri 10mila dipendenti che si erano dimessi volontariamente nelle scorse settimane e altri 5.200 a cui non era stato rinnovato il contratto (Cnn)
A processo L’ex presidente del Brasile Jair Bolsonaro è stato rinviato a giudizio dalla Corte suprema per il tentato colpo di Stato del 2022, quando perse le elezioni contro l’attuale presidente Lula. La procura generale ha ipotizzato per Bolsonaro 5 capi d’accusa e chiesto 43 anni di carcere (Reuters).Al voto Dopo un lungo periodo di crisi politica, il primo ministro australiano Antony Albanese ha fissato per il 3 maggio la data delle elezioni politiche anticipate. I laburisti, partito di governo uscente, sfideranno l’alleanza tra liberali e Partito nazionale d’Australia, di stampo conservatore (Guadrian).
Risultati e ritardi Il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Tommaso Foti ha comunicato che l’Italia ha speso più del 52% dei fondi del Pnrr e ha avviato il 92% dei progetti del piano. La Corte dei Conti ha però sottolineato alcune criticità, in particolare l’eccessiva concentrazione della spesa negli ultimi due anni e la necessità di recuperare 2,4 miliardi di euro non spesi (Milano Finanza).Via alle trattative Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha autorizzato i commissari di Acciaierie d’Italia, l’ex Ilva, a trattare con la cordata guidata dall’azienda azera Baku Steel Company per l’acquisto della società e quindi dello stabilimento di Taranto (Ansa).
In crescita Il Pil degli Stati Uniti è aumentato del 2,4% nel quarto trimestre del 2024. Il dato è leggermente in rialzo rispetto alle stime, che lo davano al 2,3%. Secondo gli analisti però, i dazi rallenteranno la crescita nel 2025 (Bloomberg).Nuovi investimenti John Elkann in veste di amministratore delegato di Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann che controlla anche Stellantis, ha annunciato una strategia di acquisizioni da 2 miliardi di euro, paragonata a quella attuata da Philips nel 2023. L’operazione dovrebbe riguardare grandi società ma non il settore della difesa (Milano Finanza).
Affondato Almeno sei persone sono morte nel naufragio di un sommergibile turistico al largo delle coste di Hurghada, nel Mar Rosso, in Egitto. Secondo le autorità locali, tutte le vittime sarebbero di nazionalità russa. Le cause dell’incidente non sono ancora chiare (Bbc).
Scambio La scuderia di Formula 1 Red Bull ha annunciato la sostituzione del pilota Liam Lawson. Al suo posto andrà Yuki Tsunoda, attualmente alla Vcarb (Gazzetta dello Sport).
(Waiting for) Weekender
-
La miniserie Adolescence ci fa riflettere sui lati oscuri della genitorialità e sulla cultura incel (Elle).
-
Si sta andando verso la fine della crisi del mercato dell’arte? (Artribune).
-
Gigil è l’ultima parola “intraducibile” aggiunta nell’Oxford English Dictionary (Bbc).
-
Cosa aspettarsi dall’arrivo di Igor Tudor sulla panchina della Juventus (L’Ultimo Uomo).
Roma, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni riceve il presidente della Repubblica di Polonia Andrzej Duda;Londra (Regno Unito), Pil quarto trimestre, seconda stima;
Washington (Stati Uniti), inflazione a febbraio;
Francia, Spagna, inflazione a marzo, stima preliminare.
Corriere: Macron, accuse a MoscaRepubblica: Volenterosi ma divisiLa Stampa: Nato europea, il piano Macron
Il Sole 24 Ore: Rottamazioni cartelle, stop delle entrate. Incassati 48 miliardi sui 111 previsti
Il Messaggero: Kiev, missione franco-inglese
Il Fatto Quotidiano: La nuova prescrizione per salvare Santanchè
Domani: Uniti sulle sanzioni, divisi sui soldati. L’Ue sfida Putin e Meloni fa melina
Avvenire: Condannati alla fame
Il Foglio: I volenterosi tra palco e realtà
Il Giornale: Ucraina, Europa in ordine sparso
Libero: Macron vuole la guerra
La Verità: La spada di latta dei volenterosi
il manifesto: L’amica immaginaria
Ft: Us pushes new deal to control Kyiv’s minerals with no security guarantee
|
|
|