Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato l’imposizione di dazi tra il 10 e il 49% su tutte le importazioni negli Stati Uniti (Ap). Ai partner che secondo Trump hanno trattato gli Usa in modo ingiusto, dal 9 aprile saranno applicati dazi “reciproci” che ammontano a “circa la metà” di quanto questi starebbero facendo pagare agli Stati Uniti (Nyt). Una tabella esibita da Trump mostra che all’Unione europea saranno imposte tariffe del 20%, alla Cina del 34% (in aggiunta al 20% già presente), al Vietnam del 46%, a Taiwan del 32%, al Giappone del 24%, all’India del 26% e al Regno Unito del 10% (Bbc).
-
Trump ha anche detto che da mezzanotte sono in vigore dazi del 25% su tutte le automobili prodotte all’estero (Reuters).
-
L’annuncio ha scosso Wall Street: nel dopo mercato i future sul Dow Jones hanno mostrato perdite del 2,5%, sull’S&P 500 del 3,6% e sul Nasdaq di quasi il 5% (Cnbc).
Risposta europea In un punto stampa a Samarcanda, in Uzbekistan, Ursula von der Leyen ha detto che i dazi avranno “conseguenze terribili per milioni di persone” e che l’Ue reagirà con ulteriori contromisure, pur essendoci spazio per altri negoziati (Euronews). La Commissione europea sta preparando un’unica risposta ai dazi sul settore automobilistico e a quelli “reciproci” (Politico). Al contempo, l’Ue starebbe pianificando l’applicazione di misure d’emergenza per sostenere i settori più colpiti, oltre a riforme per migliorare la competitività e il mercato unico (Bloomberg).
-
Anche la Cina ha promesso contromisure se gli Stati Uniti non annulleranno “immediatamente” le ultime tariffe (Reuters).
Prendiamo atto La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha detto che l’introduzione di dazi è “una misura sbagliata che non conviene a nessuna delle parti” (Repubblica). Secondo la premier si deve “lavorare per scongiurare in tutti i modi una guerra commerciale”, anche se non esclude “risposte adeguate a difendere le nostre produzioni”. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha invitato l’Europa a dare “una risposta compatta, serena, determinata” (Corriere).
-
Secondo Confindustria, l’escalation protezionista potrebbe costare all’Italia un calo di 0,6 punti del Pil, che è già dato a +0,6% nel 2025 contro il +0,9% stimato a novembre (La Stampa).
Fuori dai giochi?
Secondo Politico, Trump ha comunicato ai suoi collaboratori che nelle prossime settimane Elon Musk lascerà il suo incarico nell’amministrazione Usa, dove guida il Dipartimento per l’efficienza governativa, e tornerà a lavorare con le sue aziende, mantenendo un ruolo di consulente informale. La notizia è stata smentita dalla Casa Bianca e dal diretto interessato, che hanno parlato di “spazzatura” e “fake news” (X).Tic-toc Amazon ha presentato un’offerta per acquisire TikTok a pochi giorni dalla scadenza, fissata per il 5 aprile, che impone alla branca statunitense dell’app di proprietà della cinese ByteDance di essere venduta o andare incontro al ban negli Stati Uniti (Nyt). Nel frattempo, la Casa Bianca starebbe pianificando un accordo che coinvolge investitori statunitensi, tra cui l’azienda tecnologica Oracle e la società di private equity Blackstone (Guardian).
-
Secondo il Wp+, un’altra opzione per salvare l’app dal ban prevederebbe che investitori non cinesi aumentino la loro quota di partecipazione in TikTok, mentre ByteDance manterrebbe il controllo dell’algoritmo dandolo in affitto alla nuova entità statunitense.
Gli Stati Uniti stanno facendo pressione sui Paesi europei affinché continuino ad acquistare armi statunitensi, in risposta ai piani dell’Ue di rafforzare la propria industria della difesa e limitare la partecipazione di aziende non europee ai bandi militari (Reuters).
-
Il Segretario di Stato Usa Marco Rubio solleverà la questione anche alla riunione dei ministri degli Esteri della Nato in programma oggi a Bruxelles (
Collaborazione oltremanica Il Regno Unito starebbe preparando un piano per stabilire un’istituzione sovranazionale con i Paesi europei per acquistare congiuntamente equipaggiamento militare e armi (Ft+). Si tratterebbe di un fondo multilaterale per finanziare il riarmo su larga scala in tutto il continente, tramite prestiti sui mercati a tassi favorevoli per sostenere la spesa per la difesa.
Investimento ellenico Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha presentato in Parlamento un piano da 25 miliardi di euro per rafforzare le capacità militari della Grecia e la sua industria della difesa nei prossimi dodici anni. Il nuovo piano a lungo termine è il primo del suo genere per il Paese (Bloomberg).
Altro che tregua
Israele ha annunciato un’ulteriore espansione dell’operazione militare nella Striscia di Gaza per prendere il controllo di vaste aree da trasformare in zone cuscinetto, con evacuazioni su larga scala della popolazione palestinese (Reuters). Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha inoltre dichiarato che Israele sta creando un nuovo corridoio di sicurezza tra Rafah e Khan Younis, che dividerà la Striscia (Euronews).
-
19 palestinesi sono stati uccisi da un bombardamento israeliano contro una clinica dell’Onu nella città di Jabalia, mentre diversi attacchi sulla Striscia di Gaza hanno ucciso altre 20 persone (Bbc).
Ospite d’onore Netanyahu è arrivato in Ungheria per una visita di quattro giorni, sfidando il mandato di arresto della Corte penale internazionale che lo accusa di crimini di guerra a Gaza (France 24). In quanto membro fondatore della Cpi, Budapest sarebbe obbligata ad arrestare Netanyahu, ma il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha già dichiarato che non rispetterà la sentenza (Reuters). Durante la visita, l’Ungheria potrebbe annunciare il suo ritiro dalla Cpi (Times of Israel).
Orizzonti
Servizi in crescita Il settore dei servizi in Cina è cresciuto più del previsto a marzo, con la domanda interna e l’attività commerciale che hanno beneficiato delle misure di stimolo di Pechino. Il Caixin Services Pmi è salito a 51,9, superando le aspettative di 51,5 e in aumento rispetto al 51,4 di febbraio (Reuters). Il dato segna il 27esimo mese consecutivo di espansione per il settore.Vendite in calo Nel primo trimestre del 2025 le vendite di Tesla sono diminuite del 13% rispetto allo stesso periodo del 2024. Si tratta del peggior risultato dal 2022 (Cnbc). Tra le cause del crollo c’è anche la reazione internazionale contro il ceo Musk per il suo ruolo nella politica statunitense.
-
In vista dei dazi di Trump, a marzo le vendite di automobili negli Stati Uniti sono aumentate del 13,6% (Euronews).
Pausa necessaria La giunta militare al potere in Myanmar ha dichiarato un cessate il fuoco temporaneo per quanto riguarda la guerra civile in corso, al fine di facilitare le operazioni di soccorso dopo il devastante terremoto che ha colpito il Paese e ucciso più di 3mila persone (Ap).
A San Siro La gara di andata della seconda semifinale di Coppa Italia tra Milan e Inter si è conclusa con un pareggio per 1-1, con gol di Abraham e di Calhanoglu (Gazzetta, highlights).
Oggi
Varsavia (Polonia), riunione informale dei ministri della Difesa dell’Unione europea, con conferenza stampa alle 14.30;
Samarcanda (Uzbekistan), primo vertice tra Unione europea e Asia centrale (fino al 4 aprile);
Eurozona, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Giappone, Canada, Indice Pmi servizi di marzo di S&P Global;
Washington (Stati Uniti), dati sul commercio estero relativi a febbraio.
Corriere: Dazi per tutti, lo schiaffo di TrumpRepubblica: Dazi, la stangata di TrumpLa Stampa: Dazi, Usa, cambia il mondoIl Sole 24 Ore: Trump: dazi reciproci, 20% all’EuropaIl Messaggero: Trump: dazi del 20% alla Ue
Il Fatto Quotidiano: Riarmo: destre divise in tre e Pd unito sul Sì
Domani: Guerra dei dazi, tutti contro Trump. Su Pil e aziende Meloni ora ha paura
Avvenire: Tutti pagano dazio
Il Foglio: Il punto non sono i dazi. E’ la libertà
Il Giornale: Dazi, la stangata di Trump
Libero: La verità sui dazi di Trump
La Verità: Diserzione di massa dagli eurobalilla
il manifesto: Non una di più
Ft: UK plan for joint European fund to help finance continent’s rearmament
|
|
|
|