In una delle piazze più storiche di Napoli, Piazza Mercato, si trova la pizzeria Bro, guidata da due giovani fratelli con un forte ideale e una grande passione per la pizza.

Non appaiono come i soliti “gourmettari” o rivoluzionari, la loro è una ruota di carro contemporanea. Per contemporaneo non si intende un’idea di “stravolgimento”, ma piuttosto dare qualcosa in più rendendo perfetto ed identitario un prodotto radicato nelle tradizioni.

Bro è riuscita a creare un impasto “diversamente napoletano”, che conserva intatta l’anima della pizza verace, ma la rende più leggera, fragrante e saporita. Il segreto sta nella cura nella selezione degli ingredienti, nel metodo di lievitazione e nella tecnica di preparazione: farine miste (anche tipo 1 e 2), lievitazione con criscito e una lunga fermentazione che esalta i sapori naturali dell’impasto. Il risultato? Una pizza che, pur mantenendo la forma classica a ruota di carro, è più asciutta, più saporita e, soprattutto, in grado di sconfiggere ogni critica sul presunto “gusto gommosa” della pizza napoletana.

Il locale si sviluppa su due livelli e offre un’atmosfera rilassata e accogliente, con arredi curati e comodi divanetti. La pizzeria si presenta come un luogo dove semplicità e comfort si incontrano, proprio come la pizza che viene servita.

Il menù di Bro è fermamente ancorato al territorio, ma con un twist moderno. Pochi fritti, tra questi spicca la “Domenica alle 3”, una frittatina con manfredi (una pasta tipica di Gragnano IGP), ragù napoletano, ricotta di bufala e basilico, un piatto che rappresenta l’eccellenza della tradizione partenopea. Ma è nella selezione delle pizze che Bro si distingue: 18 varietà che spaziano dalle classiche alle più innovative, ispirate dalla stagionalità e dai prodotti campani d’eccellenza. Ogni pizza è una scoperta, come la “Fattore Umano”, con sugo allo scarpariello, pomodorini del Piennolo e fior di latte di Agerola, o la “Super Cardo Bros”, che unisce crema di Parmigiano Reggiano, funghi cardoncelli selvatici e tartufo nero pregiato.

Ma non è solo il gusto che conquista: i nomi delle pizze sono una piccola provocazione che incuriosisce e stimola la fantasia dei clienti. “Mi è scoppiata la braciola” è solo uno degli esempi di come ogni spicchio non solo racconti qualcosa, ma raffigura un gioco di parole che fa parte della personalità del locale.

Notevole la selezione di birre artigianali e una carta dei vini con etichette prevalentemente campane, tutte scelte con attenzione per un abbinamento perfetto. Il servizio è affidato a giovani preparati, che con passione e competenza sanno raccontare ogni piatto e ogni ingrediente, facendo vivere un’esperienza unica a chi varca la soglia di Bro.

 

Un Futuro di Successo per Bro

Bro non è solo una pizzeria, ma un progetto che guarda al futuro, portando con sé una tradizione che ha radici profonde nel cuore di Napoli. Con la sua visione contemporanea, la pizzeria riesce a nobilitare la pizza napoletana, esaltando la qualità dei prodotti e l’artigianalità che da sempre contraddistinguono questa cucina. Un luogo dove ogni dettaglio, dal menù all’ambiente, è pensato per offrire un’esperienza che celebra la storia gastronomica di Napoli, ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro.

 

di Vincenzo Carbone