Good Morning Italia, 11 aprile 2025


Dazio avvelenato

La Casa Bianca ha confermato che i dazi complessivi contro la Cina ammontano al 145%, chiarendo che al 125% annunciato dal presidente Donald Trump mercoledì va aggiunto il pre-esistente 20% (Nyt). Per reazione, i titoli di Wall Street sono crollati, annullando gran parte dei guadagni ottenuti dopo l’annuncio della sospensione per 90 giorni dei dazi “reciproci” sugli altri Paesi (Reuters). Giù anche il dollaro, mentre gli investitori preferiscono la sicurezza dell’oro, salito per la prima volta sopra i 3.200 dollari l’oncia (Cnbc). Questa mattina hanno aperto in rosso anche gran parte delle borse asiatiche (Bbc).

  • Due senatori democratici chiedono un’indagine su Trump per aver manipolato i mercati per interessi personali (The Hill).

  • Lip-Bu Tan, ceo di Intel, ha investito in almeno otto aziende tecnologiche cinesi (Reuters).

L’unione fa la forza Il presidente cinese Xi Jinping incontrerà la prossima settimana i leader dei vicini Vietnam (il 14 aprile) e, a seguire, Malesia e Cambogia per stringere le alleanze commerciali con il Sud-Est asiatico in risposta al protezionismo statunitense (Bbc). Oggi Xi ha ricevuto invece il premier spagnolo Pedro Sánchez, che ha sottolineato l’importanza strategica degli scambi commerciali con la Cina, in particolare nei settori energetico e tecnologico (Euronews).

  • L’Ue e la Cina valutano la possibilità di sostituire con prezzi minimi i dazi sui veicoli elettrici cinesi (Reuters).

Passo indietro L’Unione europea ha deciso di rinviare di 90 giorni l’applicazione dei dazi di ritorsione contro gli Stati Uniti, del valore di circa 21 miliardi di euro, che entreranno formalmente in vigore ma saranno immediatamente sospesi. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha spiegato che intende dare spazio ai negoziati con gli Usa, ma ha avvertito che le contromisure saranno attivate se i colloqui non porteranno risultati soddisfacenti (Bloomberg).

  • L’Ue minaccia di tassare anche le Big Tech (Ft+).

  • Bruxelles avvierà colloqui di libero scambio con gli Emirati Arabi (Ft+).

Volenterosi in stallo

I ministri della Difesa dei Paesi della “coalizione dei volenterosi” si sono riuniti a Bruxelles per discutere di una “forza di rassicurazione” da dispiegare in caso di cessate il fuoco tra Ucraina e Russia. Tuttavia diverse questioni, tra cui gli obiettivi specifici della missione e l’eventuale supporto degli Stati Uniti, rimangono irrisolte (Reuters). Il gruppo rischia di arenarsi, poiché finora non è riuscito a ottenere alcun impegno concreto dalla Casa Bianca per fornire garanzie di sicurezza a Kiev (Bloomberg).

  • Il governo britannico stanzierà altri 450 milioni di sterline in aiuti militari a Kiev (Bbc).

  • Oggi riprendono a Washington i negoziati tra Usa e Ucraina sui minerali critici (Reuters).

Più vicini Una delegazione statunitense ha incontrato ufficiali russi a Istanbul per discutere del ripristino delle missioni diplomatiche e dei voli diretti tra i due Paesi (Bloomberg). Le parti hanno descritto i colloqui come costruttivi e positivi (Reuters).

Accuse respinte Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che almeno 155 cittadini cinesi starebbero combattendo per la Russia in Ucraina, secondo informazioni raccolte dal governo di Kiev (Bbc). Pechino ha respinto le accuse, ribadendo il proprio impegno per una risoluzione pacifica del conflitto (Ap).

Diplomazia trumpiana

Funzionari dell’amministrazione Trump avrebbero incontrato i negoziatori di Hamas tre volte in Qatar a marzo nel tentativo di raggiungere un accordo sul rilascio degli ostaggi, violando la politica statunitense che vieta contatti con il gruppo, ritenuto un’organizzazione terroristica (Nyt). Nel frattempo, Washington ha annunciato nuove sanzioni contro il programma nucleare iraniano, in vista dei colloqui previsti con Teheran domani in Oman (The New Arab).Puntini sulle i Funzionari turchi e israeliani hanno avviato colloqui in Azerbaigian per stabilire un canale volto a prevenire potenziali scontri o incomprensioni riguardo alle operazioni militari delle due potenze in Siria (Reuters). Nel frattempo, i curdi siriani spingono per un sistema federale che garantisca l’autonomia regionale e il controllo delle forze di sicurezza nella Siria post-Assad (Reuters).

Orizzonti​​​​​​​

In calo L’inflazione negli Stati Uniti ha rallentato significativamente a marzo, scendendo al 2,4% su base annua, secondo i dati sull’indice dei prezzi al consumo (Cpi). Nello stesso periodo, i prezzi sono diminuiti dello 0,1% rispetto al mese precedente (Cnn).A picco I principali istituti economici tedeschi hanno drasticamente rivisto al ribasso le previsioni di crescita per il 2025, stimando un aumento del Pil di appena lo 0,1%, rispetto allo 0,8% previsto a settembre. La ripresa è attesa solo nel 2026, con una crescita dell’1,3% (Bloomberg).Più giù A febbraio la produzione industriale italiana ha registrato un calo dello 0,9% rispetto a gennaio e del 2,7% su base annua, segnando il 25esimo mese consecutivo di flessione tendenziale. La produzione di auto, in particolare, è crollata del 33% (Il Sole 24 Ore).

Trimestrali Volkswagen ha registrato un calo del 40% dell’utile operativo nel primo trimestre, influenzato da accantonamenti per sanzioni Ue sulle emissioni, dazi Usa e costi di ristrutturazione di Cariad (Il Sole 24 Ore). Oggi sono attese le trimestrali di Wells Fargo, Jp Morgan e Morgan Stanley.

Shopping Prada ha acquisito il 100% di Versace da Capri Holdings per 1,25 miliardi di euro (Ansa).

Mondo reale

Paesi sicuri L’avvocato generale della Corte di giustizia Ue ha reso note le conclusioni sulle cause relative al protocollo tra Italia e Albania, sottolineando che per designare un Paese sicuro non basta un atto legislativo, ma è necessario fornire le fonti su cui si basano tali designazioni per garantire un adeguato controllo giurisdizionale (Rainews). Nel frattempo, il trasferimento dei migranti dall’Italia al centro di Gjader in Albania è stato rinviato a oggi (Ansa).

  • La Grecia potrebbe perdere i finanziamenti da Frontex per possibili violazioni dei diritti umani (Politico).

Sport

Terra rossa Al master 1000 di Montecarlo, Lorenzo Musetti ha battuto in due set Matteo Berrettini, qualificandosi per i quarti di finale (Corriere dello Sport).Club d’Europa In Champions League, la Fiorentina ha battuto con il punteggio di 2-1 il Celje (highlights)(Sky Sport), mentre in Europa League il Bodo Glimt ha battuto la Lazio con il punteggio di 2-0 (highlights)(Gazzetta).

(Waiting for) Weekender

  • Nasce Luce, la prima libreria emotiva di Napoli (Artribune).
  • Caro amico chatbot ti scrivo: una nuova forma di intimità con le macchine (Link).
  • Sappiamo ancora giudicare un prodotto culturale? (Lucy).
  • Dentro al carcere di “Mare fuori” (Il Post).

Oggi

Bruxelles (Belgio), oggi si tiene riunione del gruppo di contatto sulla difesa in Ucraina (Ramstein) al quartier generale della Nato, co-presieduta da Germania e Regno UnitoVarsavia (Polonia), riunione informale dei ministri delle Finanze dell’Eurozona (Eurogruppo) e dell’Ue (Ecofin);Bankitalia, bollettino economico;Aggiornamento del rating sovrano dell’Italia (S&P), della Francia (Moody’s) e della Spagna (Fitch);Germania, Russia, inflazione a marzo;

Usa, prezzi alla produzione di marzo.

Prime:

Corriere: Cina, dazi al 145%: cade Wall StreetRepubblica: Wall Street a picco non crede a TrumpLa Stampa: Trump, la scoperta dell’EuropaIl Sole 24 Ore: Escalation con la Cina, Wall Street crolla. I Dem Usa: indagare su insider di TrumpIl Messaggero: Dazi, la Ue tratta con la Cina

Il Fatto Quotidiano: Chi è spiato in Italia? Lo sanno gli israeliani

Domani: Le Borse non si fidano più di Trump. Dazi più alti alla Cina, Wall Street giù

Avvenire: Voglia di trattare

Il Foglio: Impostori della libertà

Il Giornale: Anche Wall Street ora scarica Trump

Libero: La corsa all’oro

La Verità: Il Pd: guai se la Meloni ottiene vantaggi per l’Italia da Trump

il manifesto: Stallo e strisce

Ft: Brussels open to taxing Big Tech if Trump talks fail, von der Leyen says

dark-facebook-48.png
dark-twitter-48.png
dark-link-48.png