*Carlo Marino sindaco di Caserta : “Investire nelle città per garantire benessere e futuro alle comunità”*
Nel suo intervento al convegno sulla riqualificazione urbana ed energetica, il sindaco di Caserta, Carlo Marino, ha lanciato un messaggio chiaro: “Il 75% della popolazione mondiale vive nelle città. È lì che si gioca il futuro del pianeta”.
Secondo il primo cittadino, ogni strategia di sviluppo – economica, sociale o ambientale – deve necessariamente partire dalle aree urbane, che rappresentano il cuore pulsante della società. “Il benessere dei cittadini e delle comunità è il fondamento della crescita di un Paese”, ha affermato, sottolineando il ruolo chiave della pianificazione urbana e del sapere tecnico, in particolare quello degli ingegneri.
Marino ha parlato di “contaminazione positiva” tra pubblico e privato, famiglie e imprese, come leva per costruire strategie condivise di crescita, capaci di tenere insieme coesione sociale e competitività.
“Non bastano le grandi infrastrutture: bisogna investire in rigenerazione urbana, servizi, vivibilità, qualità della vita” – ha ribadito – citando i giovani come i principali portatori di una nuova visione. “I sondaggi ci dicono che i ragazzi non cercano solo un lavoro, ma prima ancora vivibilità, servizi e una città che li faccia sentire parte di una comunità”.
Per il sindaco, la rigenerazione urbana – intesa come messa in sicurezza, efficientamento energetico e valorizzazione del patrimonio pubblico e privato – è il vero motore per creare una città inclusiva, moderna e sostenibile.
Nella foto il presidente dell’ordine degli ingegneri Carlo Raucci con il ministro