MARCIANISE E COMUNI LIMITROFI. CONTROLLI A TAPPETO DEI CARABINIERI. SCATTANO DUE ARRESTI E DUE DENUNCE.

Controlli a tappeto eseguiti dal pomeriggio di ieri e fino alle prime luci di questa mattina dai carabinieri della Compagnia di Marcianise nel corso di un servizio coordinato di controllo del territorio.

Circolazione stradale, esercizi commerciali, ricerca di persone destinatarie di ordini di carcerazione, lotta allo spaccio di stupefacenti e reati contro il patrimonio, hanno rappresentato il target del servizio che ha visto in campo i carabinieri della locale Compagnia, delle Stazioni dipendenti, del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Caserta e del Nucleo Cinofili Carabinieri di Sarno, nonché personale del Dipartimento di Prevenzione della locale Azienda Sanitaria.

In totale le 13 pattuglie, per un numero complessivo di 27 militari, hanno perlustrato i centri abitati dei comuni di Marcianise, Orta di Atella, Gricignano di Aversa, Sant’Arpino e Succivo.

Gli interventi principali hanno portato all’arresto, in Orta di Atella, di due uomini risultati destinatari di ordini di carcerazione emessi nei loro confronti dal Tribunale Ordinario di Cassino e dalla Corte d’Appello di Bologna.

Il primo, un 46enne residente nel mantovano, già noto alle forze dell’ordine, è stato localizzato ed arrestato poiché riconosciuto colpevole di rapina aggravata dall’uso di armi. Lo stesso a seguito della notifica del provvedimento è stato ristretto presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere.

Analoga destinazione anche per il 58enne localizzato e bloccato dai militari sulla pubblica via, dopo essere evaso dalla comunità terapeutica dove era stato ristretto poiché ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia.

Gli ulteriori controlli, eseguiti dalle pattuglie in circuito nel centro abitato di Marcianise, hanno consentito di procedere alla denuncia in stato di libertà di due giovani per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.  Gli stessi, fermati in via Orefice, sono stati trovati in possesso di complessivi 16 grammi di hashish divisi in dosi e un bilancino di precisione.

Ancora a Marcianise i militari della locale Compagnia, quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro e il personale della ASL, prima della chiusura, hanno effettuato l’accesso ispettivo presso un esercizio di ristorazione, dove hanno riscontrato la presenza di un lavoratore non sottoposto a visita medica obbligatoria, nonché la mancanza della prescritta certificazione HACCP (Analisi dei rischi e controllo dei punti critici –  attestante la sicurezza e l’igiene dei beni e dei servizi nel settore alimentare). Alla fine dei controlli i militari hanno elevato sanzioni per circa 10.000,00 euro.

In totale il particolare servizio ha consentito di procedere al controllo di 105 persone e 53 veicoli, con il sequestro di 2 autovetture e la contestazione di 8 contravvenzioni per violazioni al codice della strada.

CASERTA. NONOSTANTE IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO DALLA CASA FAMILIARE CONTINUA A MINACCIARE DI MORTE LA SUA EX. 34ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI.

Nonostante fosse già stato destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare con contestuale divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla sua ex moglie il 34enne casertano, nella serata di ieri si è presentato presso l’abitazione di quest’ultima pretendendo, con modi minacciosi e violenti di entrare in casa.

Non sarebbero mancate, come più tardi denunciato dalla stessa vittima, le reiterate minacce di morte nei suoi confronti.

La donna, seriamente preoccupata per la propria incolumità, non ha esitato a chiedere aiuto ai carabinieri attraverso il numero di emergenza “112”.

Pochi minuti dopo i militari dell’Arma sono intervenuti presso l’indirizzo segnalato nel centro cittadino, dove ad attenderli hanno trovato la donna ancora chiusa nell’appartamento e visibilmente provata dalla situazione.

La stessa ha riferito ai militari che l’ex marito si trovava ancora nelle vicinanze e che era più intenzionato che mai ad entrare nel suo appartamento.

Poco distante dall’abitazione, infatti, i carabinieri hanno sorpreso il 34enne, già noto alle forze dell’ordine, in forte stato di agitazione. Subito mostratosi particolarmente intollerante al controllo è stato bloccato e condotto in caserma.

La ex moglie, all’atto della formalizzazione della denuncia riferito circa il reiterarsi dei comportamenti aggressivi dell’uomo e che non era la prima volta che lo stesso violava i provvedimenti e divieti emessi in sua tutela.

Subito dopo l’uomo è stato arrestato e condotto presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere. Dovrà rispondere di violazione del provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa.

 

PARETE. BAR CON 6 SLOT ILLEGALI. DENUNCIATO PROPRIETARIO E CONTESTATE SANZIONI AMMINISTRATIVE.

I Carabinieri della Stazione di Parete, congiuntamente a personale delle Agenzie delle Dogane e Monopoli di Stato di Napoli, nella giornata di ieri 11 aprile, in Parete, hanno eseguito un controllo presso un bar del posto all’interno del quale hanno trovato sei slot machine illegali, prive di titoli autorizzativi e non collegate alla rete telematica.

All’interno dell’apposito scompartimento per monete gli operatori hanno rinvenuto e sequestrato la somma contante di 2.900 euro, sottoposta a sequestro.

Al titolare dell’esercizio commerciale, denunciato in Stato di libertà, sono state contestate anche sanzioni amministrative per un importo complessivo di euro 19.720,00.

 

.