IL GENERALE LA GALA IN VISITA AL COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI CASERTA .
Il comandante della Legione Carabinieri Campania, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, questa mattina, ha fatto visita alla Caserma “F. PECCERILLO”, sede del Comando Provinciale Carabinieri di Caserta.
Erano le 08.30 in punto quando l’Ufficiale Generale è giunto alla caserma di via Laviano dove, a riceverlo all’ingresso principale, c’era il comandante Provinciale, Col. Manuel Scarso, affiancato dal comandante della Compagnia Cap. Giovanni Riacà e dal comandante della Stazione Lgt. C.S. Antonio Coppola.
Dopo aver salutato i presenti, il Comandante della Legione si è spostato nell’ufficio del Comandante Provinciale dove ha tenuto un rapporto agli ufficiali in comando ai reparti del territorio e nel corso del quale gli è stato illustrato, dal Col. Scaso, un briefing con un particolare focus su aspetti ordinamentali, operativi e logistico/infrastrutturali.
Al termine della riunione il comandante della Legione si è recato presso la sede del Vescovato prima e della Prefettura poi per incontrare, Mons. Pietro Lagnese e S.E. Lucia Volpe, rispettivamente Vescovo e Prefetta di Caserta.
E’ quindi ritornato presso la caserma di via Laviano dove, nel piazzale retrostante, ha incontrato una folta rappresentanza di militari di ogni ordine e grado effettivi al Comando Provinciale di Caserta e presso i Reparti speciali con sede sul territorio, presiedendo alla cerimonia di giuramento di 27 vicebrigadieri neo promossi.
Nella circostanza, il Generale La Gala, rivolgendosi proprio ai neo promossi, ha voluto ribadire l’importanza e la sacralità del giuramento, quest’oggi rinnovato per sancire il nuovo status giuridico, che costituisce – ha detto il generale – un momento cardine della vita militare e che viene fatto davanti alla bandiera, che simboleggia e incarna tutti i più alti ideali.
A tal riguardo, ha richiamato i quattro doveri che costituiscono la formula del giuramento e cioè la fedeltà, l’osservanza, la disciplina e l’onore, sanciti nell’art. 54 della Costituzione.
Rivolgendosi ai presenti ha ripetuto le parole di Madre Teresa di Calcutta che diceva “bisogna impegnarsi sempre e costantemente con la voglia di raggiungere un obiettivo”.
Il generale ha poi esortato i militari presenti a individuare delle priorità da raggiungere quotidianamente senza rimandarle, perché chi rimanda non vuol fare ma solo criticare.
Nel ricordare poi il V. Brigadiere Salvo D’Acquisto – ha detto il generale – il suo esempio sia per noi un monito quotidiano per affrontare le sfide per l’unico obiettivo di essere al servizio del cittadino incarnando appieno le parole di Padre Pio che diceva: “i carabinieri sono angeli scesi dal cielo per stare in mezzo alla gente”.
Dopo un momento d’incontro conviviale, avuto anche con i familiari dei giuranti, il comandante della Legione ha visitato i locali del Comando Provinciale.
Alle ore 14.00, il Generale La Gala ha lasciato il comando Provinciale di Caserta per far rientro nel capoluogo di Regione.