CASAGIOVE. DOVRA’ ESPIARE 7 ANNI PER TENTATO OMICIDIO. 34ENNE COLPITA DA ORDINE DI CARCERAZIONE.
I carabinieri della Stazione di Casagiove hanno dato esecuzione all’ordine per la carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Napoli – ufficio esecuzioni penali, nei confronti di una 34enne del posto, già sottoposta agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.
La donna dovrà espiare la pena residua di anni 7 e mesi 1 di reclusione, per il reato di tentato omicidio, commesso in Casagiove nel 2022. L’arrestata è stata tradotta presso la casa circondariale di Napoli Secondigliano.
SAN MARCELLINO (CE): I CARABINIERI FORESTALE DI MARCIANISE SEQUESTRANO INGENTI QUANTITÀ DI CARNI PER INFRAZIONI AMMINISTRATIVE, CONFISCATE E CEDUTE AL BANCO ALIMENTARE
Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise (CE), collaborati da personale dell’ASL di Caserta, hanno svolto presso un impianto di refrigerazione industriale sito in comune di San Marcellino (CE)
All’interno di una cella frigo, condotta in locazione da una società di commercializzazione carni, hanno sottoposto a sequestro amministrativo nr. 165 carcasse di ovi-caprini macellati, kg. 61,7 kg di lombata bovina sezionata, kg 11 di lombata sottovuoto, in quanto risultati privi di etichettatura e di documentazioni che ne consentissero di risalire alla tracciabilità. Si è stimato che il valore della carne posta in sequestro assomma a circa di € 22000.
Sono state ravvisate anche altre violazioni amministrative in materia sanitaria per mancata implementazione delle procedure di autocontrollo basate sul sistema HACCP, accertando sanzioni amministrative per un importo complessivo di euro 14500 euro.
Inoltre, in esecuzione all’adozione di un’Ordinanza di verifica della edibilità degli alimenti posti sotto sequestro, emessa dal dirigente dell’Unità Operativa Dirigenziale Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria, è stato verificato che gli alimenti interessati sono idonei al consumo umano, per cui si è proceduto alla loro confisca ed al contestuale affidamento all’ente del terzo settore “Associazione Banco Alimentare Onlus” che ne curerà la donazione alle persone meno abbienti.
CASERTA. RUBANO IL CELLULARE AD UNA 16ENNE. GLI AUTORI, DUE MINORENNI, INDIVIDUATI GRAZIE ALLA GEOLOCALIZZAZIONE DEL TELEFONO.
Sarebbero due 17enni gli autori del furto di un cellulare perpetrato, nella serata di ieri, ai danni di una 16enne di San Felice a Cancello.
Il furto, secondo quanto accertato dai carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Caserta, a seguito dell’acquisizione dei filmati del sistema di video sorveglianza, sarebbe avvenuto all’interno di un Bar di San Felice a Cancello.
In particolare i due 17enni, originari del Marocco, approfittando di un momento di distrazione della vittima, senza farsene accorgere, avrebbero prelevato il telefono cellulare da quest’ultima momentaneamente poggiato sul bancone, allontanandosi.
Le indagini, condotte attraverso l’analisi incrociata dei dati del sistema di geolocalizzazione del dispositivo con le immagini dei sistemi di videosorveglianza hanno consentito di individuare e identificare i due giovani che sono stati rintracciati presso una comunità di Marcianise e denunciati in Stato di libertà per furto aggravato.
L’apparecchio telefonico, recuperato, è stato restituito all’avente diritto.
…