Capi di Gabinetto & C.

Magistrati: riecco le “porte girevoli” da e per i ministeri
Proroga – La riforma Cartabia congelata fino al 2026
21 Febbraio 2025
Giustizia e governo: ecco cosa sta preoccupando noi giuristi
21 Febbraio 2025
Il secondo provvedimento (…) è il cd. disegno di legge Sicurezza (…). Le misure proposte (…) hanno come cifra identificativa l’inasprimento degli strumenti di repressione del dissenso, sino a punire con la sanzione penale forme di protesta non violenta, come i blocchi stradali (…). Per quanto riguarda l’Università, desta gravissima preoccupazione l’art. 31 (…) che consente ai servizi di informazione di chiedere informazioni sulle attività di studenti e docenti, in deroga alla normativa sulla privacy (…).
Con le aggressioni mediatiche ai magistrati e con (…) la separazione delle carriere, si vuole punire la magistratura inquirente, impedendole di esercitare un controllo di legalità (…); con le norme che reprimono il dissenso, si vogliono intimorire coloro che si oppongono a tali misure (…). La Storia ci insegna che è (…) dal contrasto alla magistratura e alla libera espressione del dissenso che prendono avvio le svolte autoritarie. Come cittadini, (…) e giuristi che formano studenti universitari, sentiamo il dovere di segnalare (…) la gravità del progetto che sta prendendo forma e di mettere le nostre competenze (…) a disposizione di associazioni e movimenti che intendano opporsi (…), restando sempre disponibili a ragionare nel merito (…) con qualsiasi parte politica, ma saldamente ancorati al costituzionalismo democratico occidentale e alle sue conquiste culturali, che è nostro dovere non rinnegare né per moda né per paura del potere politico contingente.
* Primi firmatari del documento di un gruppo di giuristi dell’Università di Brescia per la tutela di legalità e funzione giurisdizionale
