Good Morning Italia, 09 aprile 2025


L’aquila e il dragone

Da mezzanotte sono scattati i dazi statunitensi del 104% sulle importazioni dalla Cina. Nei giorni scorsi l’amministrazione Trump aveva previsto un aumento del 34% delle tariffe doganali verso la potenza asiatica, in aggiunta a quelle del 20% già attive, ma ha poi aggiunto un ulteriore 50%, in risposta alla mancata marcia indietro di Pechino sui suoi dazi di ritorsione (Reuters).

  • Lo scontro tra Cina e Stati Uniti si riaccende anche sul canale di Panama durante la visita del segretario alla Difesa Usa Pete Hegseth (Guardian).

Disgelo Nel corso di una telefonata, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba hanno concordato di far partire i negoziati per discutere dei dazi imposti dagli Usa (Reuters). Anche grazie al suo status come maggiore creditore e investitore di Washington, il Giappone è la prima grande potenza economica ad assicurarsi negoziati prioritari sui dazi (Ft+). Il presidente sudcoreano ad interim Han Duck-soo ha detto che Seul non risponderà con ritorsioni ai dazi imposti da Trump, sottolineando l’intenzione di trovare un accordo con Washington piuttosto che unirsi a eventuali azioni congiunte con Cina o Giappone (Cnn). Intanto ha preparato misure di sostegno d’emergenza per il settore automobilistico (Reuters).

  • La Corea del Sud ha indetto per il 3 giugno un voto anticipato per eleggere un nuovo presidente a seguito della destituzione di Yoon Suk-yeol (Dw).

Di nuovo giù Rassicurate sull’apertura dell’amministrazione Usa a stringere “accordi personalizzati” con ogni Paese che lo vorrà (Nyt), ieri le borse europee hanno chiuso in territorio positivo oltre il +2%. Wall Street invece aveva aperto in positivo, ma ha chiuso in calo: l’indice S&P 500, a -4,2%, ha perso 5,83 trilioni di dollari di valore azionario (Reuters), il Dow Jones a -0,84% e il Nasdaq a -2,15% (Il Sole 24 Ore). I dazi contro la Cina hanno affossato di nuovo le borse asiatiche stamattina, con Tokio e Taiwan in calo oltre il 4% (Bloomberg).

Riposizionamenti

Mentre l’Unione europea prepara la risposta ai dazi statunitensi, contro-dazi fino al 25% su un’ampia gamma di prodotti per un valore di circa 22,1 miliardi di euro (Politico), la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha parlato con il premier cinese Li Qiang per negoziare un’intesa per monitorare l’impatto dei dazi e per arginare l’ondata di merci cinesi colpite dalle tariffe doganali che si prevede si riverserà nel mercato europeo (Politico). Von der Leyen ha parlato anche con i leader di India ed Emirati Arabi per rafforzare le relazioni con l’Ue (La Stampa+).

  • Bruxelles cerca il dialogo, ma avverte che è pronta ad adottare misure straordinarie contro le aziende straniere che operano nel continente (Repubblica+).

Appuntamento fissato Durante l’incontro con le rappresentanze imprenditoriali, la premier Giorgia Meloni ha annunciato che il 17 aprile sarà a Washington per parlare con il presidente Trump e che l’intenzione è quella di azzerare i dazi reciproci (Ansa). La premier ha anche annunciato un piano da 25 miliardi per imprese e occupazione, frutto della revisione del Pnrr e dei fondi di coesione (Il Sole 24 Ore).

A macchia d’olio?

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che due cittadini cinesi sono stati catturati dalle forze ucraine mentre combattevano con l’esercito russo nella regione del Donetsk, e che l’Ucraina chiederà chiarimenti alla Cina. La nazionalità sarebbe stata dimostrata dai documenti in possesso dei due soldati (Cnn). Zelensky ha anche pubblicamente riconosciuto per la prima volta che le truppe di Kiev sono attive nella regione russa di Belgorod, che confina con l’Ucraina (Bbc).

  • Gli Usa si ritireranno dal centro logistico polacco di Jasionka, per il quale passa la maggior parte delle armi inviate in Ucraina (Politico).

Cannocchiale puntato Il segretario generale della Nato Mark Rutte, in visita in Giappone, si è detto preoccupato per l’aumento degli armamenti e le esercitazioni militari di Cina, Russia e Corea del Nord nei pressi di Taiwan (Euronews). Nel corso della giornata il ministro della difesa giapponese, Gen Nakatani, ha espresso interesse a partecipare alla missione Nato di assistenza all’Ucraina con base in Germania (Ap).

Polveriera mediorientale

Smentite e minacce L’Iran ha smentito le dichiarazioni di Trump che i colloqui sul programma nucleare di Teheran saranno diretti e spiegando che saranno mediati dall’Oman, considerato equidistante (Reuters). Sul dossier è intervenuto anche il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu, dicendo che una strada per impedire all’Iran di avere armi nucleari è un accordo “del tipo Libia: entrare, distruggere le strutture, smantellare tutti i dispositivi, sotto la supervisione americana” (Ansa).Non così In un’udienza molto attesa, la Corte Suprema di Israele ha stabilito che Netanyahu non può licenziare Ronen Bar, il capo del servizio di Intelligence Shin Bet, fino a nuovo avviso. Secondo la Corte il governo non ha seguito le procedure corrette ed era in conflitto di interesse, dato che lo Shin Bet stava indagando sui legami tra gli stretti collaboratori di Netanyahu e il Qatar (Bloomberg).Gravi violazioni Il primo ministro britannico Keir Starmer ha chiesto un’indagine sull’uccisione di 15 operatori umanitari nel sud della Striscia di Gaza da parte dell’esercito israeliano il 23 marzo (Politico). Mentre il Segretario generale dell’Onu António Guterres ha denunciato il blocco degli aiuti umanitari verso l’enclave da parte di Israele, definendolo una violazione del diritto internazionale (Nyt).

  • Un alto funzionario di Hezbollah ha dichiarato che il gruppo è pronto a tenere colloqui con il presidente libanese Joseph Aoun sul suo arsenale se Israele si ritirerà dal Libano meridionale e interromperà gli attacchi (Reuters).

Chi investe e chi frena

All in Il gruppo Fs, che controlla Trenitalia, investirà un miliardo di euro per lanciare entro il 2029 un nuovo servizio ad alta velocità tra Londra e Parigi, rompendo il monopolio di Eurostar sul collegamento attraverso il tunnel sotto la Manica (Ft+).Back to the 50s Nel primo trimestre dell’anno, Stellantis ha prodotto in Italia appena 109.900 veicoli, mai così pochi dal 1956. Su questi risultati pesano anche i dazi sulle auto imposti da Trump che rischiano di limitare ulteriormente la produzione. (Bloomberg). I dazi sulle automobili hanno già portato diversi produttori a interrompere l’export verso gli Usa e a chiudere alcuni impianti (Nyt).

Vacanze romane

Continua il viaggio in Italia di Re Carlo III e la regina Camilla, che ieri hanno incontrato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale, partecipato a una cerimonia all’Altare della patria e visitato il Colosseo. Oggi il re incontrerà la premier Meloni a Villa Pamphili e poi si rivolgerà alle Camere riunite a Montecitorio (SkyTg24).

Mondo reale

Strage al nightclub A Santo Domingo, in Repubblica Dominicana, è crollato il tetto di un nightclub durante un concerto, causando almeno 79 morti e 150 feriti. I soccorsi sono in corso per cercare di recuperare i numerosi dispersi ancora sotto le macerie (Nyt).Record al contrario Secondo i dati di Copernicus, il programma di osservazione della Terra dell’Ue, lo scorso marzo è stato il più caldo di sempre in Europa e il secondo a livello globale, con una temperatura media in superficie di 14,06 gradi, 1,6 gradi in più rispetto all’era pre-industriale (RaiNews).

Sport

Calcio Nei quarti di finale di andata di Champions League l’Inter ha battuto il Bayern Monaco in Germania per 1-2 (Gazzetta), mentre l’Arsenal ha travolto per 3 a 0 il Real Madrid (Guardian).Tennis Al Masters1000 di Montecarlo Matteo Berrettini ha battuto il numero 2 del mondo Alexander Zverev agli ottavi di finale. Con questa vittoria, Jannik Sinner ha la certezza di arrivare agli Internazionali di Roma ancora da numero 1 nonostante la squalifica (Corriere dello Sport).

Oggi

Washington (Stati Uniti), entrano in vigore i dazi reciproci superiori al 10% annunciati il 2 aprile;
Bruxelles (Belgio), possibile adozione delle prime contromisure Ue in risposta ai dazi Usa su acciaio, alluminio e derivati;
Roma, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni incontra la regina Rania di Giordania
Cap Canaveral (Stati Uniti), lancio dei primi satelliti Kuiper di Amazon con un razzo Ula;
Washington (Stati Uniti), verbali dell’ultima riunione di politica monetaria della Fed;Mosca, valutazione consolidata del Pil russo nel 2024.

Prime:

Corriere: Dazi, alta tensione Usa-CinaRepubblica: Trump: superdazi alla CinaLa Stampa: “Dazi, 25 miliardi per le imprese” [Giorgia Meloni]Il Sole 24 Ore: Borse Ue in recupero, super dazi alla Cina. Meloni: 25 miliardi di aiuti alle imprese

Il Messaggero: Trump, super dazi alla Cina. Meloni: aiuti per le imprese

Il Fatto Quotidiano: Armi, boom dell’export: +35% anche alle Canaglie

Domani: Dazi, le Borse sperano nei negoziati. Ma tra Trump e Cina è scontro totale

Avvenire: Tassa sullo sviluppo

Il Foglio: Meloni contro i dazi dispensa valeriana e agita la calcolatrice

Il Giornale: Trump dichiara guerra alla Cina

Libero: Una muraglia di dazi

La Verità: Le imprese: “No ai contro dazi”. E il 17 la Meloni vola da Trump

il manifesto: Adolescence

Ft: Trump poised to ignite global trade war with steepest tariffs in a century

dark-facebook-48.png
dark-twitter-48.png
dark-link-48.png