In risposta agli ultimi dazi del 145% imposti dagli Usa, la Cina ha annunciato che aumenterà le tariffe doganali su tutti i prodotti statunitensi dall’84% al 125%, a partire dal 12 aprile (Reuters). Pechino ha inoltre fatto sapere che ignorerà eventuali nuovi dazi statunitensi, poiché i prodotti americani non sono più commerciabili nel suo mercato alle attuali aliquote (Bloomberg).
-
Il mercato dei titoli di Stato statunitensi ha subito il peggior calo settimanale dal 2019 (Bloomberg).
-
Il contrattacco di Xi: Come la Cina farà in modo che la guerra commerciale danneggi gli Stati Uniti (Axios).
Contro le prepotenze Durante l’incontro con il premier spagnolo Pedro Sánchez, il presidente cinese Xi Jinping ha lanciato un appello per la cooperazione tra Cina e Ue, con l’obiettivo di preservare la globalizzazione economica e resistere insieme alle prepotenze unilaterali (Agi).
-
Per vincere la guerra commerciale, gli Stati Uniti hanno bisogno di alleati (Axios).
Monito europeo Durante il meeting informale dell’Ecofin a Varsavia, il commissario Ue all’Economia Valdis Dombrovskis ha fatto sapere che la guerra commerciale potrebbe costare agli Usa fino al 3,3% di Pil, contro un impatto massimo dello 0,6% per l’Ue. A livello globale, la perdita sarebbe dell’1,2%, con un crollo del commercio mondiale del 7,7% in tre anni (Il Sole 24 Ore).
-
Il commissario europeo per il commercio Maroš Šefčovič sarà in visita negli Stati Uniti lunedì per parlare dei dazi (Euronews).
Parola alle banche
Previsioni fosche Secondo John Williams, presidente della divisione newyorkese della Federal Reserve, nel 2025 i dazi potrebbero far impennare l’inflazione statunitense al 4%. Allo stesso tempo, le tariffe sulle importazioni faranno crescere il tasso di disoccupazione (Reuters). Intanto Susan Collins, capo della Fed di Boston ha detto che la Federal Reserve è “assolutamente” pronta a contribuire alla stabilizzazione del mercato se necessario (Ft+).
-
Larry Fink di BlackRock afferma che gli Stati Uniti sono molto vicini a una recessione (Cnbc).
Whatever it takes Intervenuta all’Ecofin informale di Varsavia, la presidente Christine Lagarde ha ribadito l’impegno della Banca centrale europea a utilizzare tutti i mezzi necessari per garantire la stabilità finanziaria e dei prezzi (Bloomberg).
Diplomazie divergenti
Insieme a Kiev Nel primo incontro del gruppo di contatto per l’Ucraina, senza la presenza fisica del segretario alla Difesa Usa Pete Hegseth, gli alleati di Kiev hanno annunciato nuovi aiuti militari per 21 miliardi di euro (Guardian). I ministri partecipanti al meeting, hanno concordato che, nonostante i colloqui Usa-Mosca, la pace resta lontana (Politico).
-
I funzionari statunitensi e ucraini si sono incontrati su proposta degli Stati Uniti per ottenere l’accesso ai minerali strategici dell’Ucraina, ma un accordo rimane lontano (Reuters).
Nuovi amici? L’inviato speciale del presidente Donald Trump, Steve Witkoff, ha incontrato il Presidente russo Vladimir Putin a San Pietroburgo. Secondo il portavoce del Cremlino Dmytri Peskov l’incontro non ha prodotto risultati decisivi, ma l’obiettivo è quello di normalizzare le relazioni tra gli Stati Uniti e la Russia. Al momento Mosca non ha ancora accettato la proposta di un cessate il fuoco (Bbc).
Clima di tensione Gli Stati Uniti hanno rimosso il colonnello Susannah Meyers dal comando della base di Pituffik in Groenlandia. Il motivo sarebbe una e-mail critica sulla visita del vicepresidente Vance e contraria alla linea dell’amministrazione Trump. La vicenda riaccende le tensioni con la Danimarca sulla sovranità dell’isola (Ft+).
-
Secondo un accordo tra Stati Uniti e Panama, Washington potrà schierare il suo esercito nel Paese per attività di addestramento ed esercitazioni militari (Il Sole 24 Ore).
Misure drastiche L’amministrazione Trump ha classificato come deceduti oltre 6mila migranti revocando i loro numeri di previdenza sociale per spingerli ad abbandonare gli Usa. La misura, parte di un più ampio giro di vite sull’immigrazione, compromette l’accesso a servizi bancari e sussidi (Ap).
- La casa bianca revocherà la protezione temporanera per 10mila migranti provenienti dall’Afghanistan e dal Camerun (Nyt).
Trasferimento Come previsto dal decreto approvato a marzo dal Consiglio dei ministri, una nave della Marina militare ha trasferito 40 migranti, provenienti da diversi cpr italiani, in Albania. Sbarcati al porto di Shengjin, i migranti sono stati trasportati al centro di Gjader (Repubblica).
- In un’intervista a Repubblica+, l’europarlamentare del Pd Cecilia Strada ha denunciato le condizioni “inumane” dei migranti.
Verso la legge Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, approvato dal Consiglio dei ministri venerdì scorso. Il provvedimento passerà alle camere per la conversione in legge (Fatto Quotidiano).
Che economia che fa
Più fiducia Standard&Poor ha alzato il rating del debito pubblico italiano da BBB a BBB+ con outlook stabile. “La continuità politica del governo di Giorgia Meloni ha contribuito a preservare la stabilità dei mercati finanziari e sostenere progressi costanti”, scrive l’agenzia (Adnkronos).
-
Moody’s ha declassato il debito della Francia da AA2 ad AA3, con un outlook stabile, prevedendo un indebolimento delle finanze pubbliche (Il Sole 24 Ore+).
Tutto da vedere La Banca d’Italia nel Bollettino economico trimestrale ha sottolineato che la stima di una crescita dello 0,6% nel 2025 non tiene conto dei dazi e di eventuali misure ritorsive (Il Sole 24 Ore).
-
Intervistato da La Stampa+, l’economista Carlo Cottarelli ha detto che nel 2025 “la crescita italiana si sarebbe dimezzata anche senza la guerra dei dazi” ed è impossibile prevedere la recessione.
Orizzonti
Con il segno + L’economia del Regno Unito è cresciuta più del previsto a febbraio. Il Pil ha segnato infatti +0,5 %: un dato cinque volte superiore rispetto alle stime degli analisti (+0,1%). Anche la cifra di gennaio è stata rivista a rialzo, passando da -0,1% a 0% (Guardian).Alti e bassi A marzo, negli Stati Uniti, l’indice dei prezzi alla produzione è sceso dello 0,4% rispetto al mese precedente. Si tratta del calo più forte mai registrato da ottobre 2023 (Bloomberg). La lettura preliminare di aprile dell’indice del sentiment dei consumatori statunitensi ha registrato un crollo dell’11% rispetto al mese precedente, attestandosi al 50,8% (Ap).In alto i conti Trimestrali sopra le attese per le grandi banche statunitensi. JPMorgan ha chiuso il primo trimestre con un utile netto di 14,64 miliardi di dollari (Il Sole 24 Ore). Morgan Stanley invece, ha registrato utili per 4,3 miliardi (Reuters).
Calcio scommesse La procura di Milano ha indagato 12 giocatori di serie A per gioco d’azzardo su piattaforme illegali. Allo stesso tempo, sono stati chiesti gli arresti domiciliari per cinque persone accusate di aver architettato un sistema di scommesse, che coinvolgeva i calciatori, su eventi sportivi e poker online (Ansa).Serie A Nell’anticipo della 32esima giornata del campionato, il Milan ha battuto l’Udinese per 4 a 0 (highlights).La prima volta Il tennista italiano Lorenzo Musetti ha battuto il greco Stefanos Tsitsipas ai quarti di finale del torneo Monte Carlo Masters. Si tratta della prima semifinale per il giocatore di Carrara (Eurosport).
- I cani resuscitano dopo nove anni e pubblicano a sorpresa l’album “Post Mortem”: “Non se lo aspettava nessuno. Lo stavamo aspettando tutti” (Il Fatto Quotidiano).
- Molto prima di “The Legend of Zelda”, la città di Budrio ha reso le ocarine un fenomeno globale (Atlas Obscura).
- Black Mirror 7 vi darà l’impressione di fare un giro in un luna park che ha una sola attrazione strepitosa (Wired).
- Dentro il laboratorio che studia i cadaveri per trovare risposte sulle microplastiche (Nyt).
Mascate (Oman), colloqui indiretti tra Iran e Stati Uniti sul programma nucleare iraniano e la sicurezza regionale;
Varsavia, riunione informale dei ministri delle Finanze dell’Ue (Ecofin);
Francia, manifestazioni in tutto il Paese contro Marine Le Pen e a difesa dello stato di diritto;
Gabon, elezioni presidenziali.
Corriere: Super dazi, Pechino sfida TrumpRepubblica: Cina-Ue, asse anti TrumpLa Stampa: Dazi, il no dell’Europa a MeloniIl Sole 24 Ore: I banchieri Usa: recessione a un passo. Dollaro e Treasury finiscono sotto attacco
Il Messaggero: Fiducia nell’Italia, rating su
Il Fatto Quotidiano: Anche Merz boicotta i negoziati e rifà la leva
Domani: Borse, criptovalute e insider trading. Gli affari di Trump e dei suoi amici
Avvenire: Pressing sullo zar
Il Foglio: La donna di stato vs l’uomo di status
Il Giornale: Usa in recessione, l’Europa dorme
Libero: Meloni, missione possibile
La Verità: Armi, la Colombia salva D’Alema. La corruzione c’è ma si archivia
il manifesto: La scena del crimine
Ft: Trump tariffs poised to drive US inflation to 4%, Fed warns
Nell’edizione di ieri abbiamo scritto che in Champions League, la Fiorentina ha battuto con il punteggio di 2-1 il Celje. Si trattava in realtà di un match di Conference League.
|
|
|
|