Diciannovenne ucciso in una sala slot a Cesa (Caserta), fermato un minorenne

La vittima, come è emerso dalle indagini dei Carabinieri del gruppo di Aversa, è stata colpita alla giugulare con un colpo di pistola

Per l’omicidio del 19enne Davide Carbisiero in una sala slot in provincia di Caserta, è stato fermato un minorenne. La Procura per i minorenni di Napoli ha emesso un decreto di fermo. L’assassinio del giovane di Succivo è avvenuto domenica mattina. La vittima, come è emerso dalle indagini dei Carabinieri del gruppo di Aversa, è stata colpita alla giugulare con un colpo di pistola. Sono ancora in corso indagini degli investigatori dell’Arma per ricostruire le esatte modalità del fatto e per risalire al movente. II minore fermato è stato trasferito nel Centro di giustizia minorile Napoli in attesa della celebrazione dell’udienza di convalida.

Meloni porta a Trump altri 8 mld di armi. In arrivo controllori Nato

Giorgia si impegna alla Casa Bianca, poi Cdm per stanare Salvini e piano al vertice all’Aia. A giugno i funzionari da Bruxelles

Giovedì la presidente del Consiglio Giorgia Meloni prenderà un impegno preciso con il presidente americano Donald Trump nello studio ovale della Casa Bianca: l’Italia intende rispettare le promesse fatte agli alleati della Nato al vertice di Newport, in Galles, nel 2014 e aumenterà la spesa per la Difesa fino a raggiungere il 2% rispetto al Pil. L’impegno che la premier Meloni prenderà con Trump (il giorno dopo vedrà a Roma il vicepresidente JD Vance) sarà politico. Ma sarà solo il primo passo di una road map che ai vertici dell’esecutivo hanno tracciato nelle ultime settimane, con una serie di riunioni a Palazzo Chigi condotte dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e i funzionari dei ministeri interessati, su tutti Difesa, Esteri ed Economia. D’altronde gli Stati Uniti da tempo chiedono ai componenti dell’Alleanza Atlantica di raggiungere almeno il 2% e Trump in passato ha anche minacciato di buttar fuori dall’alleanza chi non avesse rispettato questo impegno: l’Italia resta uno degli otto Paesi su 31 – insieme a Paesi come Portogallo, Croazia, Canada, Belgio – a non aver raggiunto il 2%. Ieri lo ha detto anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani ad Agorà, collegato da Osaka: “Siamo pronti a raggiungere il 2% delle spese militari, presto arriverà l’annucio della presidente del Consiglio”.

LEGGI – Missili russi a Sumy, 34 morti. Usa: “Oltre i limiti della decenza”

Il piano per aumentare la spesa per la Difesa, passando dall’1,53 al 2%, poi sarà presentato in Consiglio dei ministri a inizio maggio. E i prossimi venti giorni serviranno per dirimere la questione che in queste ore agita il governo: lo scontro tra il ministro della Difesa Guido Crosetto che vorrebbe che l’esecutivo mettesse sul piatto 8 miliardi di investimenti reali (facendo quindi più debito) e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti che, invece, vorrebbe aumentare la spesa militare decidendo di conteggiare anche quelle che riguardano le capitanerie di porto, i carabinieri e la guardia di Finanza, ma anche le spese per la ricerca, la sicurezza cibernetica, per le operazioni umanitarie fino a quelle su attività civili-militari (come la metereologia).

LEGGI – Alfonso Celotto: “Aumentare così la spesa militare calpesta la Carta”

Secondo le stime fatte ai piani alti di Palazzo Chigi, questo conteggio permetterebbe al governo di investire solo 3 miliardi nuovi rispetto agli 8 attesi per raggiungere il 2%. La premier Meloni e Mantovano sembra che siano più propensi ad assecondare la soluzione del ministro dell’Economia, per raggiungere subito l’obiettivo.

Il piano passerà dal Consiglio dei ministri che dovrà dare il via libera allo scostamento di bilancio, da approvare in Parlamento a maggioranza assoluta. Così la premier metterà Matteo Salvini di fronte alle proprie responsabilità: come farà a esprimere le sue criticità su investimenti che, per la premier, riguardano la sicurezza nazionale e saranno formalmente proposti proprio dal ministro leghista dell’Economia Giorgetti?

In questo modo Meloni spera di neutralizzare le critiche leghiste al riarmo, anche se negli ultimi giorni ha dato ordine ai suoi ministri di parlarne il meno possibile proprio perché teme l’opinione pubblica. Dopo il Consiglio dei ministri, il piano sarà ufficialmente presentato al vertice Nato dell’Aia del 24-26 giugno a cui parteciperà Trump. In quell’occasione il segretario generale dell’Alleanza Mark Rutte chiederà ai componenti dell’Alleanza di alzare l’asticella tra il 3,6-3,7%.

Ma l’Italia in quell’occasione potrà dimostrare di aver dato un segnale agli alleati e di restare agganciata al “gruppo” di testa. Proprio negli stessi giorni, secondo quanto risulta al Fatto da fonti di maggioranza, i funzionari della Nato hanno già previsto una missione in Italia per certificare che quelli di Roma siano investimenti reali nella spesa per la Difesa. Non è un caso che nelle ultime settimane ci siano stati dei contatti informali tra i vertici del governo e quelli della Nato: i “controlllori” dovrebbero arrivare in Italia nell’ultima settimana di giugno.

Un’applicazione che utilizza l’intelligenza artificiale per generare denaro è stata lanciata al pubblico

Una nuova piattaforma che utilizza l’intelligenza artificiale per generare reddito online è stata finalmente lanciata al pubblico.

Tecnologie di intelligenza artificiale come ChatGPT e Midjourney stanno rivoluzionando il mondo in questo momento. Ma ciò che molti non sanno è che la tecnologia IA non è affatto nuova; esiste da anni.

Solo di recente i programmatori hanno scoperto che, se una persona comune può utilizzare l’IA per generare reddito in automatico eliminando l’errore umano, il potenziale di guadagno è enorme — ed è proprio questo che fa “Immediate Connect AI“, anche mentre dormi.

I 3 principali vantaggi di Immediate Connect AI

Il più grande vantaggio di questa app è che, grazie all’intelligenza artificiale, è richiesto uno sforzo manuale minimo. Alcuni utenti stanno già guadagnando 14.750 € al mese, molto al di sopra della media di app simili che, tra l’altro, impongono anche costose tariffe di abbonamento.

In secondo luogo, l’app ha un’interfaccia molto semplice, quindi non è necessaria alcuna esperienza tecnica per usarla. Include un algoritmo in grado di determinare autonomamente quali valute o azioni acquistare e quali vendere per massimizzare i profitti.

In terzo luogo, i prelievi sono rapidi (entro 2 giorni dalla richiesta) e affidabili. Sono supportati diversi metodi di pagamento, come carte, conti online o bonifici bancari.

Come funziona questa app?

Per iniziare, è necessario depositare un piccolo importo nel proprio saldo per permettere all’app di trading IA di iniziare ad acquistare e vendere automaticamente valute, azioni o obbligazioni con l’obiettivo di generare profitti. Tutte le operazioni vengono effettuate in tempi relativamente brevi, da pochi minuti a qualche ora.

Il modo in cui l’app decide quali asset comprare o vendere, e quando farlo, si basa sull’analisi di migliaia di indicatori di mercato, dal grafico tecnico alle notizie internazionali che influenzano il valore degli asset.

Il vero potere di questa app, e ciò che la distingue dalle altre, è un algoritmo IA avanzato che analizza migliaia di segnali ogni minuto ed è capace di prevedere con altissima precisione cosa acquistare o vendere nel momento esatto per ottenere il massimo profitto.

È davvero possibile guadagnare con questa app?

Immediate Connect AI è stata in fase beta chiusa per diversi mesi, accessibile solo a un piccolo gruppo selezionato di utenti da quando la registrazione è stata aperta 2 mesi fa. I primi dati indicano che il reddito medio per utente ha superato i 14.700 € al mese, anche se ciò dipende principalmente dalla dimensione dell’investimento iniziale e dallo sviluppo dell’algoritmo, che — secondo i fondatori — migliora ogni giorno e oggi ha un tasso di successo del 92%.

L’abbiamo provata noi stessi: ecco i risultati

Per offrire risultati concreti, abbiamo deciso di mostrare ciò che siamo riusciti a ottenere nei 30 giorni passati utilizzando quest’app.

Dopo aver creato il mio account, sono stato contattato dal mio gestore personale di conto, molto cordiale, che mi ha aiutato a configurare il tutto e a spiegarmi il funzionamento. Dopo una breve telefonata, ero pronto per iniziare a fare trading IA con i tre strumenti più popolari: valute, obbligazioni e azioni.

Nello screenshot che mostriamo qui sotto puoi vedere i guadagni settimanali che abbiamo ritirato, generati dall’algoritmo di Immediate Connect AI:

In 30 giorni, abbiamo ottenuto un tasso di successo del 73%. Considerando che solo i trader professionisti raggiungono questi risultati, questo dimostra ancora una volta l’incredibile potere dell’intelligenza artificiale, che ormai supera di gran lunga le capacità dell’essere umano medio.

Siamo riusciti a generare 28.661,67 € in poco più di 30 giorni. Anche se non sono le somme colossali che guadagnano i trader di Wall Street, si tratta comunque di un risultato impressionante se consideriamo che l’app ha fatto tutto il lavoro per noi — e che la sua precisione migliora di giorno in giorno.

Le registrazioni stanno per chiudersi a causa dell’elevata domanda

I fondatori di Immediate Connect AI hanno deciso di lanciare l’app in una beta chiusa per raccogliere dati e perfezionare l’algoritmo di apprendimento automatico. Tuttavia, una volta raggiunto il numero massimo di utenti, la registrazione non sarà più gratuita e i nuovi utenti dovranno pagare per l’accesso.

Crea subito il tuo account

Esistono vari modi per registrarsi a Immediate Connect AI, ma a causa dell’elevata domanda, la maggior parte non è più disponibile e richiede l’iscrizione a una lista d’attesa.

Inizia a guadagnare con l’intelligenza artificiale oggi stesso!

ù