La Cina ha ordinato alle sue compagnie aeree di non accettare ulteriori consegne di velivoli dal costruttore statunitense Boeing e di sospendere qualsiasi acquisto di attrezzature e componenti aeronautici da aziende americane (Bloomberg). Nel frattempo, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha definito il tour nel Sud-Est asiatico del suo omologo cinese Xi Jinping un tentativo di “fregare” gli Stati Uniti (Guardian).
- Il Pil cinese del primo trimestre è cresciuto del 5,4% rispetto allo stesso periodo del 2024 (Bbc).
- I dazi di Trump costeranno all’industria dei semiconduttori Usa oltre un miliardo di dollari l’anno (Reuters).
Nessun progresso Durante la visita del commissario europeo al Commercio Maros Šefčovič a Washington, la Casa Bianca ha respinto la proposta dell’Ue di una sospensione dei dazi reciproci sui prodotti industriali in cambio di più investimenti (Bloomberg). Ma il segretario Usa al Commercio Howard Lutnick non è stato in grado di presentare le richieste degli Stati Uniti nell’ambito delle trattative con l’Ue (Ft+). Bruxelles ha ribadito che sta facendo la sua parte, ma ora tocca a Washington definire la propria posizione e partecipare in modo concreto ai negoziati (Politico).
- Il presidente della Federal Communications Commission, Brendan Carr, ha intimato all’Europa di scegliere tra le tecnologie per le comunicazioni statunitensi e quelle cinesi (Ft+).
Incontro difficile In vista dell’incontro di domani tra la premier Giorgia Meloni e Trump, il governo italiano sta valutando alcune mosse per tentare di convincere il presidente Usa ad allentare la morsa dei dazi contro l’Ue, tra cui l’aumento degli investimenti italiani negli Stati Uniti, l’acquisto di gas naturale liquefatto e di materiale militare, e l’impegno a raggiungere l’obiettivo Nato della spesa del 2% del Pil per la difesa. Secondo il governo, Meloni punterà sui buoni rapporti personali con Trump per cercare un’intesa, ma rimane la consapevolezza della difficoltà del confronto di fronte alle posizioni convintamente protezionistiche di Trump (Ansa).
Il discorso dell'(ex) presidente
Nel suo primo intervento pubblico da gennaio, l’ex presidente Usa Joe Biden ha attaccato il suo successore (seppur senza mai menzionarlo direttamente) sui tagli al welfare (Nbc). Proprio ieri Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che permette a Medicare, il programma di assicurazione sanitaria federale, di trattare sui prezzi di alcuni farmaci direttamente con le aziende produttrici (Reuters).
Gli Stati Uniti si sono rifiutati di firmare una dichiarazione di condanna dell’attacco russo contro la città ucraina di Sumy da parte del G7, al fine di non compromettere i negoziati di pace con Mosca (Bloomberg). Trump ha poi nuovamente accusato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky di aver scatenato la guerra con la Russia (Bbc).
- Durante una visita a sorpresa a Odessa, il segretario generale della Nato Mark Rutte ha promesso sostegno “incondizionato” all’Ucraina (Semafor).
Accuse europee L’Alta Rappresentante per la Politica estera dell’Unione europea, Kaja Kallas, in un’intervista a Repubblica accusa Trump di non fare abbastanza pressioni sul Cremlino per porre fine al conflitto in Ucraina, e definisce Putin “un dittatore”.
Piani alternativi La Commissione europea starebbe valutando un piano per consentire alle aziende europee di rescindere i contratti a lungo termine con fornitori di gas russi senza dover pagare penali a Mosca (Guardian). L’Ue starebbe studiando anche un modo per estendere le sanzioni contro la Russia convertendole in misure commerciali senza bisogno quindi del sostegno unanime di tutti i 27 Stati membri ma solo con una maggioranza qualificata, così da bypassare l’opposizione dell’Ungheria (Bloomberg).
Hamas ha respinto la proposta israeliana di un cessate il fuoco di sei settimane nella Striscia di Gaza, che prevedeva il rilascio di metà degli ostaggi ancora vivi e la consegna delle armi da parte del gruppo palestinese, senza alcun impegno da parte di Israele a porre fine alla guerra o a ritirare le sue truppe dall’enclave (Bbc).
- Hamas afferma di aver perso i contatti con l’ostaggio israelo-americano Edan Alexander (France 24).
Ospedali nel mirino Un nuovo bombardamento israeliano ha colpito un altro ospedale nella Striscia di Gaza, vicino alla città di Khan Younis, uccidendo una guardia di sicurezza e ferendo nove medici. Secondo l’Onu, l’enclave sta ora affrontando la peggiore crisi umanitaria dall’inizio del conflitto e le azioni di Israele stanno portando alla “distruzione della vita dei palestinesi” (Guardian).
Posizione incerta L’inviato speciale di Trump in Medio Oriente Steve Witkoff ha dichiarato che l’Iran dovrà eliminare il proprio programma nucleare, contraddicendo quanto aveva affermato solo 12 ore prima, quando sembrava intenzionato ad accettare un arricchimento dell’uranio a livello ridotto per scopi civili (Guardian). Nel frattempo, l’Iran ha comunicato che la sede del prossimo incontro tra Usa e Iran è stata spostata da Roma nuovamente a Muscat, in Oman, secondo Axios per evitare la presenza di JD Vance in contemporanea nella capitale italiana.
Buco Inps Il Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inps ha stimato che serviranno 6,6 miliardi di euro nei prossimi anni per garantire le pensioni, a causa di 16,4 miliardi contributi dovuti ma non pagati dalle aziende e in seguito stralciati per effetto di tre provvedimenti approvati tra il 2018 e il 2022 (Sole 24 Ore).Ok con riserva Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato la cosiddetta “legge Morandi”, che riconosce benefici e risarcimenti alle vittime dei crolli di infrastrutture stradali o autostradali, accompagnandola con una lettera in cui segnala profili di incostituzionalità: la legge limita infatti i risarcimenti ai casi “di rilievo nazionale” ed esclude i figli di coppie conviventi o di unioni civili (Corriere).
- Ieri pomeriggio Mattarella è stato ricoverato per l’impianto (programmato) di un pacemaker (Adnkronos).
Niente ballottaggi Alle elezioni comunali del Friuli, il centrodestra vince a Pordenone con il 53% dei voti al neosindaco Alessandro Basso e a Monfalcone dove Luca Fasan è arrivato primo addirittura con il 70% dei consensi (Fanpage).
Dati europei L’inflazione in Francia è rimasta stabile al +0,9% su base annuale a marzo, in linea con le aspettative degli analisti (Reuters). La produzione industriale a febbraio è aumentata dell’1,2% nell’Eurozona e dello 0,6% nell’Ue su base annuale (Eurostat).Banche statunitensi Bank of America ha registrato un trimestre da record, con un fatturato che si è attestato a 27,4 miliardi di dollari, il più alto degli ultimi dieci anni (Bloomberg). Anche i risultati trimestrali di Citigroup hanno superato le stime degli analisti: con un fatturato complessivo che è salito del 3% a 21,60 miliardi di dollari e l’utile aumentato del 21% a 4,1 miliardi di dollari (Cnbc).
L’unione fa la forza Dopo tre anni di discussioni, gli Stati membri dell’Organizzazione mondiale della sanità hanno raggiunto un accordo storico su come affrontare le future pandemie, che verrà esaminato dall’assemblea a maggio. La novità più significativa c’è la creazione di un meccanismo per la condivisione di agenti patogeni (Repubblica).L’attesa dozzina Sono stati annunciati i 12 romanzi finalisti del Premio Strega 2025 per la narrativa. Tra i nomi più noti in lizza: Elisabetta Rasy, Andrea Bajani e Nadia Terranova. Tra i grandi esclusi gli editori Einaudi, Adelphi e La nave di Teseo (Corriere).
Notti europee Nelle prime due partite di ritorno dei quarti di finale di Champions League, il Borussia Dortmund ha sconfitto il Barcellona 3-1 (Eurosport, highlights) e l’Aston Villa il Psg per 3-2 (Eurosport, highlights). A entrambe però il risultato non è bastato per passare il turno, si qualificano dunque per le semifinali Barcellona e Psg.
Varsavia (Polonia), visita del cancelliere tedesco uscente Olaf Scholz;
Ginevra (Svizzera), pubblicazione delle previsioni annuali sul commercio da parte dell’Omc;
Regno Unito, Eurozona inflazione di marzo;
Corriere: Zero dazi, Trump gela la UeRepubblica: “Putin non vuole la pace”
La Stampa: Ucraina, Trump affonda il G7
Il Sole 24 Ore: Liste d’attesa, sfida Governo-Regioni
Il Messaggero: Dazi zero, Trump gela l’Ue. Meloni: momento difficile
Il Fatto Quotidiano: Ponte d’oro: più poltrone e stipendi quadruplicati
Domani: Tra dazi e affari per le spa pubbliche. La difficile trattativa Meloni-Trump
Avvenire: Fronte cristiano
Il Foglio: Cercasi vero patriottismo di Meloni
Il Giornale: Mattarella ricoverato
Libero: Neanche gli islamici votano il partito islamico
La Verità: Lotta all’invasione nelle urne, naufraga la lista musulmana
il manifesto: Invasione di campus
Ft: Wall Street banks reap $37bn after traders cash in on Trump volatility
Nel briefing di ieri abbiamo erroneamente indicato Yoon Suk-yeol come presidente della Corea del Sud. Yoon in realtà è l’ex presidente, la cui destituzione per impeachment è stata confermata anche dalla Corte costituzionale sudcoreana a inizio aprile.
|
|
|
|