La premier Giorgia Meloni ha incontrato alla Casa Bianca il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha accettato un invito a Roma dove potrebbe avere un colloquio anche con l’Unione europea. Trump ha affermato che gli Usa raggiungeranno sicuramente un accordo con l’Ue sui dazi (Bbc) ma in cambio di impegni a spendere di più per la Difesa e l’acquisto di gas statunitense. Trump non ha risparmiato critiche all’Europa in materia di immigrazione e sul commercio (Corriere+).
-
Sull’Ucraina e Zelensky la premier ha tenuto il punto, sottolineando davanti a Trump che “c’è stata un’invasione e l’invasore è Putin” (La Stampa+);
-
All’incontro si è parlato anche di cooperazione spaziale e sviluppo dell’intelligenza artificiale, tuttavia non era presente Elon Musk, considerato molto vicino a Giorgia Meloni (Ansa).
Andata e ritorno
Oggi comincia la visita del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance a Roma, che incontrerà Giorgia Meloni e, in un pranzo informale, anche i vicepremier Salvini e Tajani (Ansa).
Alta tensione
Poco prima della visita di Meloni, Trump ha attaccato duramente il presidente della Federal Reserve Jerome Powell. Il presidente ha duramente criticato un discorso in cui Powell ha fatto intendere di non voler abbassare i tassi di interesse, accusandolo di “fare politica” (Cnn). Trump avrebbe chiesto all’ex governatore Kevin Warsh se sia possibile licenziare Powell (Cnbc).
-
Lo scontro Trump-Powell (che è stato scelto dal tycoon nel suo primo mandato) va avanti ormai da sette anni (Corriere+).
Parigi-Washington e ritorno
Il segretario di stato Rubio e l’inviato di Trump Steve Witkoff hanno incontrato le delegazioni di diversi Stati europei e dell’Ucraina a Parigi, per discutere della sicurezza di Kiev. Il presidente francese Macron ha definito i colloqui un importante punto di convergenza e ha annunciato che la prossima settimana si terrà un altro incontro simile a Londra (Ap).
-
Il ministro delle forze armate francese Sébastien Lecornu ha incontrato al Pentagono il segretario per la Difesa americano Pete Hegseth, il quale ha ribadito la necessità che l’Europa porti le spese militari al 5% del Pil.
Tempo indefinito
Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha dichiarato che l’Idf rimarrà stanziato nelle aree occupate della Striscia di Gaza, del Libano e della Siria per il prossimo futuro, senza fissare una data di ritiro (Politico).
Colomba inattesa
Il New York Times scrive che Israele aveva pianificato un attacco contro i siti nucleari iraniani già per maggio 2025, ma il presidente Donald Trump ha bloccato l’operazione preferendo riaprire il dialogo con Teheran su un nuovo accordo per limitare il programma nucleare.
Vecchi amici
L’emiro del Qatar Sheikh Tamim bin Hamad Al-Thani ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin a Mosca, per fare da mediatore tra la nuova leadership siriana e il Cremlino. Al-Thani ha detto che il governo della Siria vuole costruire un rapporto con la Russia (Reuters). Nello stesso giorno la Corte suprema russa ha rimosso i talebani dalla lista delle organizzazioni terroristiche (Al Jazeera).
-
Il governo filorusso della Slovacchia ha adottato una legge che obbliga le Ong a rendere noti i nomi dei loro finanziatori (Politico).
Orizzonti
Futuro a rischio
La Banca centrale europea ha annunciato un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, al 2,25%, in previsione delle difficoltà economiche che i dazi americani potrebbero creare all’Europa (Politico). Difficoltà previste anche dal Fondo monetario internazionale che, come annunciato dalla presidente Kristalina Georgieva, rivedrà le proprie stime sulla crescita economica globale al ribasso, pur escludendo una recessione (Reuters).
Risiko bancario Le assemblee degli azionisti di Monte dei Paschi di Siena e di Banca Ifis hanno approvato l’aumento di capitale a servizio dell’offerta di acquisto e scambio rispettivamente di Mediobanca (l Sole 24 Ore) e di Illimity (Repubblica+).
Senza tregua A marzo l’inflazione in Giappone è cresciuta del 3,6% su base annua, restando per il terzo anno consecutivo sopra l’obiettivo del 2% fissato dalla Banca centrale. Il dato è comunque leggermente inferiore al 3,7% di febbraio (Cnbc).
Alla sbarra Un grand jury federale ha incriminato con quattro capi d’accusa Luigi Mangione, il 26enne accusato dell’omicidio del manager sanitario Brian Thompson, avvenuto il 4 dicembre a Manhattan. La decisione apre la strada a un processo in sede federale, dove l’amministrazione Trump intende chiedere la pena di morte (Nyt).
Incidente fatale Una cabina della funivia che porta alla vetta del monte Faito, a Castellammare di Stabia, è caduta a seguito di un guasto che ha comportato la rottura di una delle funi (Repubblica). Nell’incidente sono morte quattro persone, tre turisti stranieri e il manovratore di bordo. La Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo per disastro colposo (La Stampa).
Trimestrali Il colosso taiwanese dei semiconduttori Tsmc ha concluso il primo trimestre del 2025 con un fatturato di 25,8 miliardi di dollari, di poco superiore alle attese. I profitti si sono attestati attorno agli 11 miliardi di dollari, in crescita del 60% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (Cnbc). Anche Netflix ha superato le aspettative, con 10 miliardi di dollari di fatturato nel primo trimestre (Reuters).
Monopolista Una corte federale americana ha condannato Google per la violazione delle leggi antitrust nell’ambito della pubblicità online. Si tratta della seconda sentenza di questo tipo in pochi mesi per la società, che in estate era stata punita per il suo ruolo nel mercato dei motori di ricerca (Axios).
Coppe europee La Lazio ha perso ai rigori contro il Bodø Glimt (highlights) nei quarti di finale dell’Europa League (La Gazzetta dello Sport). La Fiorentina si è invece qualificata alle semifinali di Conference League pareggiando 2-2 (highlights) contro gli sloveni del Celje (Ansa).
- Il ruolo di J. K. Rowling nella campagna che ha portato alla sentenza britannica sulle donne trans (Il Post).
- Dopo gli attacchi ai programmi sulla diversità, le università Usa stanno cercando un quadro culturale alternativo (The New Yorker).
- Gli esseri umani sono pessimi ingegneri ecosistemici, ma possiamo imparare dalle altre specie a fare meglio (Il Tascabile).
- L’idea del poliamore è affascinante: la sua realizzazione lo è altrettanto? (Lucy).
Italia, dati sul commercio estero febbraio;
New York (Stati Uniti), udienza federale per Luigi Mangione, accusato dell’omicidio del Ceo di UnitedHealthcare Brian Thompson;
New York (Stati Uniti), salone internazionale dell’auto (fino al 27);
Indio (Stati Uniti), secondo weekend del festival musicale Coachella (fino al 20).
Corriere: Meloni-Trump, sì al dialogo con l’EuropaRepubblica: La promessa di Trump a MeloniLa Stampa: Relazione specialeIl Sole 24 Ore: Mps, ok aumento per Ops Mediobanca
Il Messaggero: “Trump-Ue, dialogo a Roma”
Il Fatto Quotidiano: Trump incorona Meloni ma la smentisce su Kiev
Domani: Meloni-Trump, sotto l’amicizia nulla. La premier cede su dazi, gas e armi
Avvenire: Armi, gas e investimenti
Il Foglio: Make normalità great again
Il Giornale: Meloni convince Trump
Libero: Missione compiuta
La Verità: Il tappeto rosso di Trump, “Meloni eccezionale”. Sinistra scornata
il manifesto: Cortesie per gli ospiti
|
|
|
|