Good Morning Italia



Colloqui italiani

Il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha incontrato a Roma la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. A 24 ore dal faccia a faccia della premier italiana con il presidente Donald Trump alla Casa Bianca, i due hanno parlato della questione dazi e dell’attualità politica internazionale. Vance ha poi partecipato a un pranzo di lavoro con anche i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini (Ansa). Meloni ha anche sentito al telefono la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen per aggiornarla sui contatti con Washington (Rainews).

  • Durante la chiamata, von der Leyen ha ribadito la titolarità della Commissione nelle trattative con gli Stati Uniti, sottolineando che la missione in preparazione rappresenta un’opportunità per creare ponti, ma deve svolgersi nel pieno rispetto dei ruoli istituzionali (Repubblica+).

Vertice in vista? Secondo il Corriere, la visita di Donald Trump a Roma per un summit con l’Ue sui dazi potrebbe coincidere con il vertice Nato a l’Aia del 24 e 25 giugno. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giovanbattista Fazzolari dice invece che potrebbe tenersi prima, già a maggio (Repubblica+). La Stampa+ riporta inoltre che proposta italiana di ospitare il summit in Italia, anziché a Bruxelles, incontra freddezza da parte di Francia e Spagna. Al riguardo, il governo starebbe cercando l’appoggio del presidente del Consiglio europeo António Costa, responsabile dell’organizzazione dei vertici internazionali.

  • L’intesa di Meloni con Trump passa da tre punti: l’impegno italiano ad aumentare la spesa per la difesa negli Usa, la rimozione di ostacoli per le grandi aziende tecnologiche americane e l’incremento delle importazioni italiane di Gas naturale liquefatto (Corriere).

Albergo prenotato Oggi a Roma è in programma il secondo round di colloqui tra Iran e Stati Uniti sul nucleare. L’incontro sarà mediato dall’Oman, a cui Tajani ha espresso il sostegno dell’Italia (Ansa). Alla vigilia del vertice, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ne ha discusso con il suo omologo russo Sergei Lavrov a Mosca e ha espresso scetticismo, parlando di “richieste irrealistiche degli Usa” che “riducono le possibilità di un accordo” (Ap).

  • Come svelato da Axios, prima dei colloqui sul nucleare, l’inviato di Trump Steve Witkoff ha incontrato in segreto a Parigi il direttore del Mossad David Barnea e il ministro per gli Affari strategici di Israele.

Avvertimenti e minacce

Gli Usa sono pronti a sfilarsi dai colloqui per il cessate il fuoco in Ucraina nei prossimi giorni se non vedranno progressi tra Mosca e Kiev. A confermarlo sono stati sia il segretario di Stato Marco Rubio sia Trump (Reuters). Il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato di non ritenere che Vladimir Putin stia cercando di “prenderlo in giro” durante le trattative. Tuttavia, la Casa Bianca avrebbe stabilito una scadenza informale entro la fine di aprile per ottenere una tregua (Axios). Gli Usa hanno presentato inoltre agli alleati una proposta di accordo di pace, includendo la possibilità di un allentamento delle sanzioni contro Mosca (Bloomberg) e sarebbero pronti a riconoscere la Crimea come russa (Bloomberg).

  • Un attacco missilistico russo, che ha incluso anche ordigni a grappolo, ha colpito la città ucraina di Kharkiv, uccidendo una persona e ferendone almeno 113, tra cui nove bambini (Reuters).

  • Oggi è previsto uno scambio di circa 500 prigionieri tra Russia e Ucraina mediato dagli Emirati Arabi Uniti (Ansa).

Firme pesanti Giovedì Ucraina e Stati Uniti hanno firmato un memorandum con l’intenzione di finalizzare l’accordo sui minerali critici. I termini non sono ancora definiti ma Washington vuole un accesso privilegiato alle risorse ucraine come risarcimento del supporto militare nella guerra. Kiev ieri si è detta pronta a concludere i colloqui entro la fine della prossima settimana (Reuters).

  • La minaccia di ritirarsi dalla mediazione per la pace in Ucraina fa apparire l’accordo sui minerali come un’iniziativa guidata da interessi economici più che politici (Bbc).

  • Secondo il giornalista britannico Bill Emmott, solo l’Unione europea può diventare garante della pace in Ucraina (La Stampa+).

Equilibri mediorientali

Sale il bilancio dei raid americani compiuti in Yemen nel porto di Ras Isa. I morti sarebbero almeno 80 e i feriti 150, secondo il ministero della Salute guidato dagli Houthi. I ribelli yemeniti hanno annunciato una reazione militare, con attacchi a due portaerei Usa e un obiettivo in Israele (Guardian).

  • Mezzo milione di armi lasciate dagli Stati Uniti in Afghanistan, dopo il ritiro del 2021, sono andate perse o sono nelle mani di miliziani o gruppi affiliati ad al-Qaeda (Bbc).

Sulla via di Damasco Gli Usa hanno deciso di ritirare circa 600 soldati dalla Siria, lasciando meno di 1000 unità sul territorio per aiutare i curdi nella lotta allo Stato Islamico (Ap). Intanto, ieri il presidente siriano Ahmed Al-Sharaa ha incontrato a Damasco il presidente dell’Autorità Palestinese Abu Mazen per discutere degli sviluppi regionali (Ansa).

Back to Italy

Decisioni drastiche Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha sciolto i comuni di Caserta (Campania), Aprilia (Lazio), Badolato e Casabona (Calabria) per condizionamenti della criminalità organizzata (Rainews).Emergenza maltempo Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha dichiarato lo stato di emergenza per le province di Vicenza e Verona, dopo l’ondata di maltempo che ha causato due vittime a Valdagno. In Valle d’Aosta in migliaia sono senza energia elettrica, mentre in Toscana alcuni paesi sono rimasti isolati per via di frane e smottamenti (Ansa).

Orizzonti

Rotte commerciali Il commercio estero italiano è tornato in surplus, con il saldo di febbraio in positivo di 4,5 miliardi di euro dopo il lieve deficit di gennaio. Le esportazioni sono cresciute del 3,5% su base mensile mentre le importazioni sono aumentate dell’1,7%. Su base annua, l’export ha registrato un +0,8% in valore ma è calato del 4,3% in volume (Repubblica). Sono cresciute in particolare le vendite verso Germania, Spagna e Svizzera, in calo quelle verso gli Usa (Ansa).Appoggio bancario Il governo italiano ha deciso di opporre lo strumento del Golden Power sull’offerta promossa da Unicredit su Banco Bpm. Via libera condizionato all’operazione, con paletti sulle sedi e sul perimetro delle possibili cessioni di sportelli bancari. Un nodo in sospeso sarebbe anche la presenza di Unicredit in Russia. Forza Italia ha tenuto a precisare di avere “grosse riserve sulla base giuridica del Golden Power per l’Ops”. (Corriere).

  • L’assemblea degli azionisti di Bper ha dato il via libera all’aumento di capitale a servizio dell’Ops sulla Banca Popolare di Sondrio con il sì del 99,9% dei presenti (Milano Finanza).

Sport

Calcio femminile La Juventus Women ha battuto il Milan e ha vinto il sesto scudetto della sua storia, dopo che gli ultimi due anni a vincere la Serie A era stata la Roma (Gazzetta).

Weekender

  • Storia di un’improbabile amicizia tra un dissidente cinese e il suo censore (Guardian).
  • Cara Pasqua: con le quotazioni del cacao alle stelle, le uova di cioccolato sono vendute a peso d’oro (Gli Stati Generali).

  • Black Mirror ha un problema: non fa più effetto perché la realtà ha superato la distopia (Rivista Studio).

  • La biblioteca più grande e più fornita d’Italia cresce di 1,5 chilometri all’anno (Esquire).

Oggi

Stati Uniti, previste manifestazioni contro Trump;Londra (Regno Unito), manifestazione a favore dei diritti delle persone transgender;

Reasi (India), il primo ministro Narendra Modi inaugura il ponte ferroviario sul fiume Chenab;

Pechino (Cina), mezza maratona di Pechino e mezza maratona di robot umanoidi;

Zhezqazghan (Kazakhstan), un astronauta americano e due russi rientrano dalla Stazione Spaziale Internazionale con una navicella russa;

Parma (Italia), rugby: Sei nazioni femminile, 4a giornata: Italia – Francia.

Prime:

Corriere: Ultimatum di Trump a Mosca e KievRepubblica: Ucraina, ultimatum di Trump

La Stampa: “Dazi, tratteremo con l’Ue” [JD Vance]

Il Sole 24 Ore: Wall Street, nei giorni caldi della crisi il 74% dei volumi gestito da robot trader

Il Messaggero: Trump a Roma, vertice a giugno

Il Fatto Quotidiano: Armi, gas, Cina e affari: i baci di Meloni a Trump

Domani: Butti: “Con gli eventi io non c’entro”. Ma una mail della moglie lo inguaia [Alessio Butti, sottosegretario di Stato]

Avvenire: Notte senza tregua

Il Foglio: Gli autodazi di cui Meloni non parla

Il Giornale: Dazi, l’ora del dialogo

Libero: Triplo travaso di bile

La Verità: I rosiconi

il manifesto: La comanda

Ft: S&P forecasts slashed as tariffs loom

dark-facebook-48.png
dark-twitter-48.png
dark-link-48.png