sabato, 12 Aprile 2025
di Vincenzo D'Anna* La Francia è in subbuglio. Politico e sindacale. A pochi mesi dalle ultime elezioni, già se ne paventano di nuove a meno che il presidente della Repubblica Emmanuel Macron, non tiri fuori qualcosa...
  di Vincenzo D'Anna* Abbiamo ripetutamente condannato (e scritto), come indebito esercizio del potere statale, ogni decisione legislativa che limiti il pieno uso ed esercizio della proprietà privata. Abbiamo più volte esecrato il diritto che la pubblica...
*Corea del Sud, prima crepa dell’era Trump?* di Vincenzo D'Anna* Donald Trump non si è ancora insediato nell’ufficio ovale della Casa Bianca, che già cominciano a manifestarsi i primi segni di un effetto domino che potrebbe...
*Le impronte di Dio* di Vincenzo D'Anna* La scienza è per sua natura agnostica, scettica, per qualche verso finanche "presuntuosa", nel senso proprio del termine, perché suppone di essere l'unica categoria dell’intelletto a poter dimostrare, attraverso...
*La solitudine dell’uomo digitale* di Vincenzo D'Anna* Secondo gli psicologi circa un terzo dei giovani oggi non ha amici in carne ed ossa; non ha nessuno, cioè, con cui parlare sul piano fisico. Un'altra porzione invece,...
*La profezia di Elly Schlein” * di Vincenzo D'Anna* Per gli antichi greci, i racconti mitologici erano, più o meno, l'equivalente delle favole dei nostri tempi. La loro "tradizione" affondava le radici nella notte dei tempi...
*La sindrome dello scorpione* di Vincenzo D'Anna Vi fu un tempo in cui la scuola italiana aveva la missione di istruire e di educare chi la frequentava. La didattica, non ancora soppiantata delle teorie pedagogiche che...
Argentina, lezione liberale per la Meloni* di Vincenzo D'Anna*     Giorgia Meloni si è recata in visita ufficiale in Argentina, il grande paese sudamericano che forse più di ogni altro al mondo, è legato all'Italia da vincoli...
*Crocifisso e resurrezione...a sinistra* di Vincenzo D'Anna* Che un ciondolo con il crocifisso, appeso al collo, potesse provocare scandalo e proteste in una nazione come la nostra, aperta - forzosamente - al multiculturalismo, appare a dir...
Editoriale Marco TravaglioDirettore del Fatto Quotidiano Pazzi + coglioni 20 Novembre 2024 Diceva Einstein: “Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi”. La miglior definizione per le classi dirigenti occidentali, che da mille giorni perdono in Ucraina...