sabato, 19 Aprile 2025
  di Vincenzo D'Anna* C’era da aspettarselo. Al soggetto piacciono la parte dello "sceriffo" e i duelli con le pistole nel classico mezzogiorno di fuoco nella piazza del villaggio. Vincenzo De Luca ha scelto da tempo lo...
*Dei Sepolcri* di Vincenzo D'Anna* "Dei Sepolcri" è il titolo del famoso carme di Ugo Foscolo, quello studiato in ogni tempo ed in ogni scuola, e che ci ritorna alla mente con il famoso verso “Sol...
Baby omicidi, un fenomeno sociale non criminale* di Vincenzo D'Anna* Le cronache di questi ultimi mesi sono infarcite di "nera". Vi prevalgono tragedie che riguardano adolescenti passati al rango di assassini, di giovani sbandati che ammazzano...
Il pasticcio albanese (di Stelio W. Venceslai) Più il tempo passa, meno ne capisco anche se tutti dottamente ne parlano, discutono e polemizzano in materia. Secondo me, l’idea parte da un presupposto sbagliato e, cioè, che ci...
*Lavoro nero, morti bianche* di Vincenzo D'Anna* Certamente celebre, ancor più certamente inattuata, resta la frase di Massimo d'Azeglio, politico, patriota e scrittore piemontese, all'indomani della raggiunta unità nazionale: "Fatta l'Italia ora bisogna fare gli italiani"....
Georgia verso l'Europa, sarà la nuova Danzica?* di Vincenzo D'Anna* Con meno di quattro milioni di abitanti, lo Stato della Georgia occupa uno spazio di poco più piccolo dell'Austria. Si trova a metà strada tra i...
*La salute non è una merce* di Vincenzo D'Anna* La segretaria del Pd Elly Schlein durante il comizio di chiusura della campagna elettorale per le regionali a Genova, ha affermato, con cipiglio battagliero, che la salute...
*Caserta, il cupio dissolvi della politica* di Vincenzo D'Anna* Ci risiamo. Le cronache politiche di Terra di Lavoro tracimano verso quelle giudiziarie. Il vuoto pneumatico dovuto all’assenza di idealità, progetti, discussione e confronto che si registra...
*La nuova internazionale comunista* di Vincenzo D'Anna* Per i più giovani e per quanti non conoscono la storia politica del cosiddetto "secolo breve", occorre una introduzione su cosa sia stata l'Internazionale comunista. Nota anche come Komintern...
*Calo demografico, problema sociale o patologia?* di Vincenzo D'Anna* L’Istat, l’istituto nazionale di statistica dello Stato, ci conferma che il calo delle nascite nel Belpaese continua. Lo scorso anno la soglia è calata di un ulteriore...